Quella che state per leggere non è solo la storia dell’arresto e dell’ingiusta detenzione di tre uomini palestinesi. È una storia di donne, famiglie e bambini intrappolati in una rete che si stringe sempre […]

Come governo e tribunale ostacolano la ricerca della verità sul caso Dal Corso
L’esame autoptico, più noto come autopsia, è un esame che si effettua dopo la morte di una persona con l’obiettivo di accertarne le cause, i tempi e le modalità. L’autorità giudiziaria può disporre l’autopsia quando si sospetta […]

Genova-Marassi, la storia di Youssef e la violenza strutturale sui detenuti più vulnerabili
Genova, carcere di Marassi. Youssef è un giovane detenuto di venticinque anni con una lunga storia di problemi psicologici e comportamentali. Il 3 ottobre 2024 è stato brutalmente aggredito da diversi agenti penitenziari. Il […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #8
Al 21 agosto il conto è di sessantasette morti, gli ultimi sono a distanza ravvicinata. Nel carcere di San Michele ad Alessandria, Ciro di trentacinque anni si è tolto la vita avvolgendosi la testa in una busta di plastica […]
Socialmente pericoloso, storia di un ergastolo bianco
È in uscita in questi giorni Socialmente Pericoloso. La triste ma vera storia di un ergastolo bianco, libro di Luigi Gallini (Edizioni Contrabbandiera) con contributi di Nicola Valentino, del collettivo Informacarcere e del collettivo […]
Non solo il Beccaria. Il carcere minorile va chiuso
In questi giorni media e giornali hanno messo nelle loro prime pagine la tortura e la violenza nei confronti dei giovani reclusi all’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano. Le deposizioni, le immagini interne e le intercettazioni […]

Io sono galera. Un racconto corale sul carcere
Sono nato dalla parte sbagliata del fiume, ma anche del mare o della vallata, dove gli alberi erano secchi e il respiro lento, sulle sponde di un torrente morto, ricoperto di spine di amianto e ferraglie, sotto un cielo di piombo […]
I Centri di permanenza per il rimpatrio vanno chiusi
Domenica 4 febbraio, nel Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Ponte Galeria a Roma, Ousmane Sylla si è tolto la vita impiccandosi con un lenzuolo a una grata. Aveva solo ventidue anni. Di nazionalità guineana, era arrivato […]
Una morte solitaria nel carcere di Ancona. In corteo per Matteo Concetti
È il tardo pomeriggio di un sabato che potrebbe sembrare ordinario nel centro di Ancona: il passeggio tra i negozi, le persone nei bar, il mercatino di piazza Cavour, la ruota panoramica e la musica sparata altissima. Su un lato della […]

Cosa succede nelle carceri campane e come ce lo raccontano i giornali
Negli ultimi giorni ha avuto grande risonanza sui media napoletani la storia di Kelvin Egulbor, venticinquenne nigeriano detenuto a Poggioreale per un anno e otto mesi con l’accusa di estorsione. Egulbor è in realtà un giovane senza […]