NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Francesca Saturnino

Redazione Napoli Monitor

* * *

Semplicità ingannata. La resistenza femminile a teatro

Macbettu, appunti per un teatro vivo. In dialetto sardo

Paolella, l’artigiano delle icone contro il turismo mordi e fuggi

A piazza Dante duecento persone per la Trans Freedom March

Enter a Ravenna, la chiamata agli artisti irregolari di Ermanna Montanari 

Domani Alessia si sposa. È la prima trans che cambia sesso senza operazione

Stabile di Napoli. Il Danton di Martone nel teatro di scorta

Sulla necessità della danza. Un libro di danzatori e filosofi

Il sindaco di Martone, il guappo di Eduardo e lo stile Gomorra

La compagnia Anagoor all’Asilo: (una) Rivelazione

Il ritorno della compagnia Le Albe a Napoli, alle origini della non-scuola

Il docu-film Napoli ’44 raccontato dal regista Francesco Patierno

Figli di Adamo. Il rito dei femminielli all’ex Ospedale della Pace

Gli Omini, lo sguardo antropologico del teatro che ascolta

Latella e il Natale in casa Cupiello: un vivo omaggio a Eduardo

Bordello di mare con città. La fine di un’epoca nelle parole di Enzo Moscato

La concretezza de Le ultime cose, primo film di finzione di Irene Dionisio

Teatri della Cupa. Un festival di teatro in Salento

La favola amara del Napoli Teatro Festival

Un animale da palcoscenico per festeggiare la Sala Assoli

StArt Up, quattro giorni di teatro a Taranto

Appuntamenti

  • 22 Settembre 2023 / h18:30, – Morire di pena, serata di autofinanziamento / Napoli

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left