Francesco Migliaccio
Redazione Napoli Monitor
* * *
La deriva digitale. Per una critica della legislazione sulla didattica a distanza
Per i diritti, non per i profitti. Cronache e voci dallo sciopero generale
Storia della violenza. Come è nato il servizio d’ordine che controlla il Balon di Torino
Il predatore umanitario. Note su tre film di Gianfranco Rosi
“Mille euro e ve ne andate”. Le politiche per i campi rom del comune di Torino
Tra ricatti e violenze, la resistenza dei lavoratori Fedex-Tnt
Blocchi, occupazioni, cortei. Le lotte della logistica a Milano
Da Milano a Napoli. Una settimana di lotta dei facchini della TNT
Se possiamo lavorare, possiamo scioperare! Il primo maggio di lotta dei facchini della logistica
I buoni di Porta Palazzo. Come Torino governa la riqualificazione urbana
Gli archivi tra le macerie del ghetto. Ipotesi per un metodo di ricerca
Torino e il mercato di San Pietro in Vincoli. Il deserto chiamato pace
Il caleidoscopio della memoria di Martin Eden. Note sul cinema di Pietro Marcello
Il Balon dei poveri germoglia ancora
La lingua vuota del potere. Note sul festival delle migrazioni a Torino
Torino, la resistenza infinita di via Borgo Dora
Come legittimare uno sgombero. Radio Tre, Internazionale, La Repubblica e l’Ex Moi di Torino
“Libri da vendere, micce da accendere”. Le ipocrisie intorno al salone del libro di Torino
Le notti dei fuochi e la giunta delegittimata. La lotta degli straccivendoli a Torino
Una delibera contro i marginali. Foto dal Balôn di Torino
Ex Moi occupato a Torino, uno “sgombero dolce” che dura da due anni
Nella bolla del cinema. Appunti dal Torino Film Festival
Alla frontiera tra Italia e Francia. Visioni di guardie nel paesaggio
La strada dei Samouni. Immagini e disegni intorno al trauma della violenza
La città contro il suq. Governo dei marginali e interessi della riqualificazione a Torino
Una nuova casa a Gerusalemme. Viaggio fra cantieri e macerie in Medio Oriente
La rivincita della natura. The New Wild, venerdì al cinema Astra
“In Libano non ci sono treni!”. Da Beirut a Tiro sulle tracce della ferrovia
Sognare per svegliarsi dall’incubo. Appunti dal Torino Film Festival
Lo storytelling come tecnica di governo. Un’inchiesta sulla scuola Holden
Lungo la Dora a Torino, come muore l’urbanistica pubblica
Persi nel Madre. Una mattina alla ricerca di Buren
Infin che il mar fu sovra noi rinchiuso, una mostra a Santa Fede Liberata
Il sottile confine tra lavoro volontario e sfruttamento. Il caso dei circoli Arci a Torino
Le Petit Néant, numero tre. Presentazioni a Bologna e a Napoli
Elezioni a Torino. Il sindaco e i nuovi cittadini
Street art e capitale immobiliare. L’esempio di Torino
Torino, l’orizzonte della riqualificazione. Uno sfratto in via Borgo Dora
Sulla strada di Matera, capitale fuori binario
Napoli, campione del Nord Africa
Il rammendo e la scintilla. Come appaiono le idee di Renzo Piano dalla periferia di Torino
Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino
La frontiera diffusa. Una mattina al campo No Border tra Italia e Francia