Giovanni Iozzoli
Scrittore
* * *
Gli sradicati, una riflessione dal numero 10 de Lo stato delle città
Alle radici di un nuovo immaginario. L’incubazione delle nostre paure in un libro di Lago e Toni
Al auda (il ritorno). L’ultimo viaggio di Hafed Chouchane
Pratiche e immaginari di sorveglianza digitale
Non ci sono più i talebani di una volta
La “dichiarazione di Bao Yiang”. I compagni, il green pass e noi
Viaggio nella banalità del male. L’ascesa dello Stato Islamico in un libro di Sara Montinaro
Carcere, un anniversario modenese (che nessuno vuole ricordare)
E se l’Eroe fosse un rivoluzionario? Un libro collettivo su immaginario e trasformazione sociale
L’innocenza del sisma. Cosa fu il terremoto “dell’Irpinia”
La militarizzazione di Italpizza e il fascismo “quattro stagioni”
La recessione interiore. Gli imprenditori apache e la crisi infinita
Spettri, zombie e politica spazzatura. L’immaginario come campo di battaglia in un libro collettivo
Marchionne è vivo e lotta contro noi
Il fiato del drago. Un’assemblea sindacale in fabbrica
Partenio, ore 14,45. Gli anni Ottanta e le macerie dell’Irpinia