MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: italia

italia
18 Luglio 2025

Dal diritto alla forza, il mosaico dell’impunità nelle istituzioni totali

Luna Casarotti

Sembra un mosaico in accurata composizione, tassello dopo tassello per rafforzare il potere di chi lo esercita e silenziare la voce di chi lo subisce. Nelle carceri italiane, il tasso di sovraffollamento ha superato il 133 per cento nel giugno 2025: Milano San Vittore ha raggiunto il 220 per cento […]

Read More
sanità
7 Luglio 2025

La contenzione come violazione dei diritti fondamentali. Sulla sentenza della Corte Costituzionale sui Tso

Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud

Con la sentenza n.76 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 35 della legge 833/1978, che norma il Trattamento sanitario obbligatorio, ex articolo 3 della legge 180/78, cosiddetta “legge Basaglia”. In particolare, la sentenza ha dichiarato la […]

Read More
italia
1 Luglio 2025

La democrazia è anche questione di metri quadri. Un ricordo di Franco Marescotti

Monitor

Disegni, modellini, progetti su carta lucida, fotografie, libri, riviste e una grande collezione di conchiglie. Tutto nel suo camper fino a Catania, per costruire un corso di architettura nella facoltà di ingegneria. Franco Marescotti, si è trasferito in Sicilia con sua moglie Rosabella nel 1971 […]

Read More
italia
16 Giugno 2025

Se non sai il perché, è perché una ragione non esiste. Breve storia delle zone rosse urbane

Marica Fantauzzi

Qualche anno fa a Roma, nel parcheggio attiguo a una di quelle strutture denominate dalle amministrazioni pubbliche “residence” ma che tutto possiedono al loro interno fuorché servizi, comodità, spazio e manutenzione, si era fermata a vivere una famiglia di sinti napoletani. La […]

Read More
italia
8 Giugno 2025

Referendum su diritto al lavoro e alla cittadinanza. Alcuni spunti di riflessione

Monitor

Un milione di italiani (non sono italiani) è un cortometraggio documentario di Maurizio Braucci sul tema del riconoscimento della cittadinanza italiana a ragazzi e ragazze con background migratorio nati in Italia. I minori di seconda o nuova generazione nati in Italia sono un […]

Read More
italia
26 Maggio 2025

Riflessioni sul referendum per la riforma della legge sulla cittadinanza

Renata Pepicelli

L’8 e il 9 giugno è necessario che tutte e tutti andiamo a votare per la riforma della cittadinanza. È vero che quanto si va a votare è una proposta al ribasso rispetto alla richiesta avanzata per anni da larghe mobilitazioni, animate soprattutto dai figli e dalle figlie delle migrazioni […]

Read More
ambiente
19 Maggio 2025

Una questione nucleare. La Basilicata e il Centro Trisaia di Rotondella

Francesco Festa

Nel 1959 Feltrinelli dà alle stampe Sud e magia di Ernesto de Martino, libro che raccoglie un insieme di studi condotti da un gruppo di ricerca in alcuni paesi della Lucania. Negli stessi anni il Centro nazionale per l’energia nucleare (Cnen) individua il luogo in cui costruire la sua […]

Read More
italia
16 Aprile 2025

Seppelliamo l’università (prima che lei seppellisca noi)

Monitor

Quello per un maggiore finanziamento dell’università pubblica italiana è senza dubbio uno dei tanti ritornelli che hanno compiuto la maggiore età riecheggiando nelle piazze italiane. Praticamente a vuoto: se c’è stata infatti qualche controtendenza al più generale trend di tagli […]

Read More
italia
1 Aprile 2025

Il bosco tra le piste Porsche è salvo, ma non l’ha salvato la Regione Puglia

Chiara Romano

Si ferma il piano di sviluppo industriale del centro di sperimentazione automobilistica Nardò Technical Center nel Salento, di cui abbiamo scritto nei mesi passati. Lo annuncia Porsche nel pomeriggio di giovedì 27 marzo, in una nota in cui motiva la rinuncia al progetto con le […]

Read More
italia
19 Febbraio 2025

Università e precariato. Le prospettive della mobilitazione contro la riforma Bernini

Flora Molettieri

A partire dallo scorso autunno, in molte città d’Italia si sono costituite decine di assemblee, formate da precari e precarie della ricerca, studentesse e studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, in netta opposizione al Ddl Bernini, riforma che accelera lo smantellamento dell’università pubblica e si inserisce in un processo di lunga durata di precarizzazione e privatizzazione di didattica e ricerca. A

Read More
1 2 … 39 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left