MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
rubriche
1 Maggio 2017

L’amore al confine | Oroscopo di Foucault, speciale 1 maggio

Foucault oroscopo, orscopo foucault 2017, primo maggio
(disegno di ottoeffe)
(disegno di ottoeffe)

“L’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo”. (italo calvino)

*     *     *

Ariete
Di recente ho letto un libro scritto davvero bene che racconta di un viaggio in Israele e Palestina. Un libro che parla delle mutazioni sociali, delle colonie, degli ulivi, delle realtà religiose, dei dubbi del viaggiatore, dei luoghi comuni da sfatare, degli sforzi degli israeliani a coltivare la terra, degli attraversamenti di confine. Un libro in cui c’è quasi tutto, manca solo una cosa: il sangue e il dolore dei palestinesi della striscia di Gaza e dei cinque milioni che vivono nei campi profughi. Per carità, ognuno scrive di quello che ritiene opportuno. Per parte mia non so esattamente dove sia il confine tra ciò che è giusto e sbagliato, nè se c’è una linea che può separare i buoni dai cattivi, ma so che solo la giustizia è barriera di confine per l’odio. Per cui, a voi consegniamo, a promemoria per i giorni che seguono le parole di Albert Camus: “C’è la bellezza e ci sono gli oppressi. Per quanto difficile possa essere, io vorrei essere fedele a entrambi”.

Toro
Un giorno qualcuno troverà le parole per scrivere la storia di questi anni, delle violenze e degli inganni sulla pelle dei migranti, del razzismo e dell’intolleranza imperante, della precarietà del lavoro e dell’arroganza di un potere che, nel mondo, assume sempre l’aspetto di dittatura. A noi tocca però essere in questo presente, perché non possiamo aspettare lo storico che darà ragione alle nostre ragioni.  A noi tocca anche vivere giorno dopo giorno accanto ai nostri obblighi quanto ai nostri desideri. Che fare, dunque, lungo il segno dei nostri confini, tra l’amore e la lotta? Ha scritto Murakami: “Con lei riuscivo a dimenticare temporaneamente il costante sottofondo di solitudine che mi accompagnava da sempre. I confini del mio mondo si dilatavano e potevo respirare più profondamente”. Amare come respirare, come lottare per dilatare i confini.

Gemelli
Se c’è un segno esperto di linee di confine è proprio il vostro, che per statuto astrologico è composto da una coppia di piccoli opposti. A volte riuscite a camminare come acrobati sulla sottilissima linea di confine tesa tra gli opposti aspetti del vostro carattere, (movimento/pigrizia, superlavoro/vacanza, amore/passioni), altre volte l’insofferenza vi fa oscillare con troppa velocità da un campo all’altro dei desideri. I mesi che vengono porteranno sole e novità, quindi non ci sarà molto tempo per l’equilibrio. E allora? Ha scritto Alda Merini: “Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni”. Varrà la pena ogni bacio che vi farà varcare i confini, ogni altra cosa è sogno sprecato.

Cancro
Marguerite Yourcenaur descrive così una delle tecniche di scrittura che ha adoperato per scrivere il suo capolavoro Memorie di Adriano: “Un piede nell’erudizione, l’altro nella magia; o più esattamente, e senza metafora, in quella ‘magia simpatica’ che consiste nel trasferirsi con il pensiero nell’interiorità di un altro”. Ecco, poco altro abbiamo da aggiungere per voi che sapete camminare così a cavallo della linea di confine tra sapere e magia, con un piede sulla terraferma e uno pronto a saltare. Solo possiamo dire curate e custodite la magia simpatica che vi lega alle vite degli altri e ve ne fa intuire traiettorie e desideri.

Leone
Se i nostri calcoli si avvicinano alla realtà delle cose (questo è un oroscopo, non una radiografia) sono ancora in corso cambiamenti nelle vostre vite (chi a metà strada da un trasloco, chi in una nuova fase di lavoro e così via) e questo vi impegna abbastanza sul piano quotidiano e pratico, quasi da farvi mettere in secondo piano cose fondamentali come l’amore e la passione (quasi, eh, ho detto quasi). È anche inevitabile che il quotidiano ogni tanto vi distolga dalle cose essenziali, ma è pausa di breve durata. Presto, complice l’estate, spazio nuovo oltre i confini della quotidianità. In fondo, parafrasando il vecchio Calvino, voi arrivate dove arriva l’amore, non avete confini se non quelli che vi date.

Vergine
Il confine dell’amore è l’amicizia, mi ha detto di recente una persona molto cara. Mi sono tornate in mente queste parole che l’imperatore Adriano dice di Plotina: “L’amicizia era un fatto elettivo per lei, e vi s’impegnava tutta intera, vi si abbandonava totalmente, come a me è accaduto solo con l’amore. Nessuno mi ha conosciuto quanto lei: ho lasciato che vedesse cose che ho accuratamente dissimulate a chiunque altro: per esempio qualche viltà segreta. Mi piace credere che anch’essa, per parte sua, non mi abbia taciuto quasi nulla. L’intimità dei corpi, che nn è mai esistita tra di noi, è stata compensata da questo contatto di due spiriti intimamente fusi l’uno con l’altro”. E quindi? – vi starete chiedendo. E quindi il confine non è sempre una linea che separa due cose, ma quella che le salda assieme. Tenetelo a mente, vi tornerà utile.

Bilancia
Qualche tempo fa ho assistito alla scena seguente. Un vecchio militante invece si ascoltare cosa volessero fare delle ragazze e dei ragazzi pieni di entusiasmo e incoraggiarli e guidarli, ha cominiciato a parlare delle sconfitte a cui lui ha partecipato e assistito. Mentre lui parlava mi tornava in mente un verso di una canzone che non potevo dire (“Fanculo a chi fanculo a chi non ha iniziato niente e a te dice che è finita”) e quindi ho messo mano al taccuino degli appunti, fino a trovare questo: “Tutti i possibili sommati insieme non fanno la libertà, ma l’impossibile è schiavitù” (Camus). Ecco, non so con certezza dove sia il confine tra il possibile e l’impossibile, ma so per certo cosa scegliere tra la libertà e la schiavitù. Sono certo che lo saprete anche voi.  Per cortesia, nei prossimi giorni non ascoltate i discorsi che vi pongono ostacoli.

Scorpione
Va bene sono stati mesi difficili, fare patti con l’assenza, le rinunce, i cambiamenti imposti, oppure  sono stati giorni come tanti altri, a misurare i limiti di ciò che il nostro sguardo arriva a sostenere e a evitare chi non vogliamo più incontrare. Forse, più semplicemente sono mesi di cambiamento, ma non abbiamo ancora deciso cosa portare con noi nel viaggio attraverso il confine tra il passato e il futuro, quali amori conservare e quali ricordi scegliere. Una bella lotta non c’è che dire, per una nuova pelle occorre più di una stagione, ma la strada percorsa è già tanta. Un solo suggerimento, quando  il presente vi appare soffocante e privo di alternative, chiudere gli occhi e varcate il confine tra la razionalità e l’immaginazione. La vista ci mantiene nei limiti di un orizzonte, ma è l’istinto che ci indica le strade invisibili agli occhi.

Sagittario
A chi si mette in viaggio, a chi varca confini, a chi prepara un bagaglio leggero da stare via solo una fine settimana, a chi prepara quello stesso bagaglio per andare via per sempre, a chi cammina da solo e a chi si tiene in compagnia, a chi fugge e a chi resta, a chi lotta con in pugno una rosa, a chi ama una volta sola, a chi preferisce perdersi pur di non domandare, a chi sceglie il bianco come unico colore, a chi sa che tornare indietro non fa parte dei piani, a chi ci ha rimesso il cuore e l’anima ma rifarebbe tutto uguale, a chi lotta e poi lotta e poi lotta ancora, a chi ride e a chi preferisce sorridere. Una sola cosa da tenere a mente, sempre. “È  ciò che lega il desiderio alla realtà a possedere una forza rivoluzionaria” (Foucault). Lasciate ogni confine alle spalle.

Capricorno
Come saprete, nell’antica Grecia ci si recava a Delfi per consultare l’oracolo. Si viaggiava per settimane, a volte mesi, per ricevere un responso sfuggente e criptico. Un linguaggio di confine che, come ha detto uno scrittore francese, “sfuggendo alla necessità di nascondere, sfugge a quella di mostrare”, una parola che non copre né scopre. Ora, con il dovuto rispetto per la storia antica e anche per lo scrittore francese, non mi è stata mai ben chiara la ragione per cui l’oracolo non potesse parlar franco e soprattutto con chiarezza, mica si trattava di un oroscopo!?  Pertanto, lungo il tempo che verrà, accettate solo gli amori che vi parlano con chiarezza e lottate perchè nessuna parola vi sia posta a confine.

Acquario
La parola speranza ha origini lontane, la sua radice latina (spes) sta per “tendere verso una meta”. È parola necessaria, (come potremmo vivere mai senza speranza?), al contempo a rischio di illusione (guai a limitarsi a sperare che le cose accadano da sole), come del resto è l’amore. Ha scritto Maurice Blanchot che “occorre reinventare la speranza. […] La peggior forma di speranza è quella che passa per l’ideale – il cielo dell’idea, la bellezza dei nomi, l’astratta salvezza del concetto”.  Come reinventarla allora, come distinguere il confine tra ciò che rende una speranza reale e ciò che invece la trasforma in illusione? Questo il compito futuro che vi attende: reinventare, distinguere e rendere concreta l’attesa.  Finchè c’è lotta c’è speranza.

Pesci
Potreste essere gli esploratori e i viaggiatori migliori del mondo, curiosi, sensibili e socievoli, e invece a volte vi costringete in confini che vi siete posti da soli. Linee invisibili di frontiere attrezzate con muri e dogane vi separano da quello che pensate potreste essere, in attesa che il quotidiano la smetta di importunarvi. Eppure, ha scritto Blanchot: “Il quotidiano è la banalità, eppure questa banalità è della massima importanza, poichè rimanda all’esistenza nella sua spontaneità, così come la viviam”». Perciò, armatevi di guide, passaporto e incoscienza e non rimandate a un altrove il momento in cui sarete quello che siete e farete ciò che vi piace. Qui e ora  il vostro viaggio, nelle piccole e grandi cose quotidiane, nei confini che smetterete di tracciare, nelle strade che, ne siamo certi, siete in grado di percorrere d’un fiato.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article UN SANTO AL GIORNO # 30 aprile: San Pio V Papa
Next Article UN SANTO AL GIORNO # 1 maggio: San Giuseppe lavoratore

Related Posts

  • La parola della settimana. Livore

  • Rewind Roma, maggio 2025 # Giubilei chiacchierati, proteste contro il riarmo e per la Palestina libera

  • La parola della settimana. Scudo

  • La parola della settimana. Ricorsi

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left