Gigino Schiaraiuorno è un operaio di cinquantacinque anni, nato nel vico delle Vammane, centro antico di Castellammare di Stabia. Le vammane erano quelle che un tempo facevano i parti in casa. L’anno in cui è andato in pensione […]
Castellammare, i cantieri all’ancora
Castellammare di Stabia era uno dei più importanti centri di costruzioni di navi al mondo. Il cantiere è fermo da due anni e gli operai sono in cassa integrazione, in attesa di risposte per il futuro. Ieri, in occasione della […]
In corteo per lavoro e diritti a Napoli
Circa tremila persone hanno sfilato stamattina da piazza Garibaldi fino a piazza del Plebiscito. Meno partecipanti rispetto all’anno scorso, soprattutto sul versante degli italiani, commentano in molti. «Ma la notizia non è questa» […]
Se una notte di inverno un operaio
La classe operaia dovrebbe andare in paradiso anche solo per il fatto di doversi alzare ogni mattina a orari improponibili. Un turno alle sei può voler dire tirarsi giù dal letto alle quattro/quattro e mezza, e considerando il freddo di […]
Terra in via d’estinzione
Quest’estate nei terreni inariditi dalla calura giacciono ortaggi e frutta non raccolti, marciscono assumendo forme contorte, annerendosi tra sterpi e insetti. Le grandi estensioni di terra coltivata in Campania, alle periferie dei […]
Sette storie per sette operai
Nel giorno dello sciopero generale contro la ‘manovra anticrisi’ del governo, i pensieri dei manifestanti a Napoli sono tutti rivolti a Pomigliano; ne parlano anche gli operai di altre aziende campane, raccontando le loro storie […]
Le domande di Pomigliano
Dopo un anno di produzione a singhiozzo lo stabilimento Fiat di Pomigliano mette a cassa integrazione i cinquemila dipendenti. Eppure c’è chi non crede che la crisi possa continuare a lungo / Pomigliano. Assemblea davanti ai […]
Dietro il bancone niente
Una controversia tra l’impresa che gestiva quattro McDonald’s e la casa-madre. I locali chiudono, chi ci va di mezzo sono 112 dipendenti, che però non chiedono la mobilità. Vogliono essere riassunti. Dei centododici […]