Nel tempo di una crisi che assume ogni giorno dimensioni sempre più grandi quanto misteriose, interrogarsi sul futuro delle politiche sociali può apparire un semplice esercizio di pensiero. Forse lo è, perché sin dall’anno […]

Terkel, Portelli e la memoria della voce
Alessandro Portelli, professore di letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma, ha parlato di storia orale e di Studs Terkel in occasione di “Chi racconta la città”, la rassegna sul fare inchiesta organizzata dal nostro giornale. […]

L’onda lunga di Gomorra
Napoli in cronaca nera, edizioni Newton Compton, è l’ultimo libro di Simone Di Meo, già autore di L’impero della camorra. Vita violenta del boss Paolo Di Lauro e di Faida di camorra. Stavolta il giornalista scrive in coppia con […]

Il muro di gomma della politica
Dall’edizione napoletana di Repubblica dell’8 aprile 2011 A molti napoletani sembra congeniale credersi sempre sull’orlo del baratro e così anche gli intellettuali, o se vogliamo i cittadini attivi aderenti a questo o quel circolo […]

Gli sconfitti delle primarie
Dall’edizione napoletana di Repubblica del 2 febbraio / Il grande sconfitto nello scandalo delle primarie napoletane è stato il voto d’opinione, il voto progressista di Chiaia, Vomero e Posillipo, il voto di chi ancora può decidere […]

Terremoto, la legge che non serve più
Il 7 gennaio 1983 il consiglio regionale della Campania approvava una legge “per l’esercizio delle funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico”. Erano passati tre anni dal terremoto che aveva colpito […]

Ripensare il lavoro sociale
Dall’edizione napoletana de La Repubblica del 30 settembre / Delle molte voci che si levano in questi giorni per fugare le ombre (anche giudiziarie) che si addensano sulla gestione delle politiche sociali in città, ben poche sono […]

Ponticelli. Un processo, tanti dubbi
Condannata a tre anni e otto mesi la quindicenne rom accusata di aver rapito una bambina / Lunedì 11 gennaio presso il tribunale per minorenni di Napoli, davanti al collegio presieduto dal giudice dott.ssa Cirillo, si è concluso […]

Forum, culture e buoni propositi
Presentato il Forum delle culture 2013. Il modello è Barcellona ma le premesse sono incerte / Il 22 gennaio scorso in un incontro al teatro Mercadante il sindaco e l’assessore alla cultura hanno avviato i lavori di preparazione […]

Educatori, il telos del ragno
Uno che legge i giornali o vede la TV, ma anche uno che legge Saviano immagina Napoli come una città divisa in due, o che è tutta una monnezza. Il che è. Politiche sociali e sentimenti dell’insicurezza spingono a […]