15 Febbraio 2025
Relazioni e mutazioni nella scuola dell'era digitale
15 febbraio 2025, ore 17:30
15 febbraio 2025, ore 17:30
Dibattito sulla scuola e presentazione del numero 13 de Lo stato delle città, con Mauro Giordani dell'associazione Alas e la redazione di MONiTOR.
Le profonde trasformazioni imposte alla scuola pubblica negli ultimi decenni ne hanno mutato fisionomia, funzioni, poteri e finalità. Le conoscenze dovrebbero fare largo a presunte competenze, preferibilmente trasversali e impalpabili, assai più moderne e innovative, valutabili e certificabili secondo standard decisi altrove e in linea con le richieste del mercato che abbisogna di “capitale umano” e non di soggetti autonomi e pensanti. La digitalizzazione della didattica rappresenta la quadratura del cerchio: la relazione umana come dimensione dell’elaborazione collettiva del sapere viene soppiantata dal rapporto individuale con la macchina.
Per questo è necessario provare a enumerare insieme alcuni aspetti peculiari della scuola odierna, elaborare critiche e strategie dissidenti, immaginare una pedagogia che sia ancora forma di liberazione dall'oppressione. L'associazione Alas è promossa dai lavoratori della scuola e persone che a essa guardano come a un fondamentale asse costituzionale. L'incontro sarà occasione, così, anche per discutere del bollettino monografico dell'associazione, proprio sulla digitalizzazione della scuola.
La presentazione si terrà a Roma sabato 15 febbraio, a partire dalle 17.30, presso la sede di Alas in via Matteo Boiardo 10/a (San Giovanni). Seguirà una cena conviviale, anche per raccogliere sottoscrizioni per sostenere le spese del convegno nazionale "La scuola nella transizione digitale" del 25 febbraio.