MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
6 Dicembre 2024

Categoria: General Nuovo colonialismo e metodi di inchiesta / Libreria Comunardi, Torino

Monitor
Nuovo colonialismo e metodi di inchiesta / Libreria Comunardi, Torino

21:15
13 Dicembre 2024

(disegno di enrico pantani)

In occasione dell'uscita del numero 13 de Lo Stato delle Città, la redazione torinese di Monitor discute degli ultimi due numeri della rivista presso la libreria Comunardi. Saranno presenti anche Agnese Giovanardi e Chiara Romano, redattrici di Monitor e autrici di articoli accolti nei due numeri. Agnese ora vive a Palermo e ha scritto di un viaggio in Argentina settentrionale dove la popolazione indigena lotta contro l'estrazione del litio concessa alle grandi compagnie internazionali.  Chiara analizza la scellerata gestione del paesaggio pugliese in seguito al disseccamento degli ulivi e all'allarme del batterio Xylella. Entrambe le ricerche raccontano di luoghi trasformati in territori da colonizzare da parte di poteri e interessi esterni: in nome del profitto è possibile devastare gli ecosistemi ed estrarre più valore possibile dalle risorse. Durante la serata non si discuterà soltanto di colonialismo contemporaneo. L'incontro sarà l'occasione per ragionare di scrittura e metodi di ricerca nella speranza di condividere e diffondere gli strumenti impiegati e coinvolgere chi ascolta in una ricerca collettiva.

iCal

Google Calendar

Vedi il calendario completo

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Filippo Kalomenìdis e la rivoluzione palestinese / Ex Asilo Filangieri, Napoli 5 Dicembre 2024
Next Article Slam X 2024 & Premio Dubito 13 Dicembre 2024

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left