–
10 Novembre 2023 – 12 Novembre 2023
RTT lab è la seconda tappa di iniziative organizzate dalla comunità di Reclaim The Tech. A differenza del festival tenutosi a Bologna lo scorso maggio, questo meeting avrà un’impronta più laboratoriale e orientata al confronto, anche per tracciare idee e proposte per il festival Reclaim the Tech 2024.
RTT lab partirà venerdì 10 novembre alle 18.00, con la tavola rotonda di apertura Tecnologie e saperi come terreno di conflitto, a Zero81 (largo Banchi Nuovi, 10), in collaborazione con la rivista Gli Asini. Proseguirà sabato 11 novembre a L’Asilo con due sessioni parallele: la mattina, con RTT deep learning and actions (tavoli di discussione tematici sugli assi "tecnologie ed educazione" e "tecnologie e conflitti ecologici" – e successiva mappatura). Il pomeriggio, a partire dalle 16:00, ci saranno attività di networking e i laboratori interattivi (che daranno vita a momenti di progettazione e sperimentazione su: autodifesa digitale femminista, usi alternativi e conflitti con l’IA, tecnologie partecipative, inclusive e alternative). La giornata si concluderà con la RTT night con i mini-talk (interventi, video, performance) in teatro, e la presentazione di Moleculocracy (di Emanuele Braga) in biblioteca.
Domenica 12 novembre, sempre a L’Asilo, è prevista alle 10:00 la sessione Sulle tracce di Reclaim the Tech: laboratori di progettazione creativa e partecipata. Il primo laboratorio è finalizzato all’ideazione di proposte per il prossimo festival Reclaim the Tech, l’altro alla ri-progettazione della community (uso, contenuti, strumenti, finalità, relazioni, partecipazione).
Il programma completo è disponibile al link su questa pagina.