elipe Arnulfo Rosa, venti anni; Benjamin Ascencio Bautista, diciannove anni; Jose Angel Navarrete Gonzalez, diciotto anni; Miguel Angel Mendoza Zacarias, trentatre anni; Christian Tomas Colón Garnica, diciotto anni […]
Turchia, il trionfo di Erdogan e la resa dei conti
Turchia, notte di domenica 30 marzo. Dopo la chiusura dei seggi per elezioni attesissime e con una partecipazione che supera l’ottanta per cento, Recep Tayyip Erdoğan, capo del governo e leader del partito di giustizia […]
Il giorno della marea nera. Storia di un disastro ambientale
da Napoli Monitor n. 52 – Gennaio/Febbraio 2013- Il 16 marzo del 1978, mentre in Italia le Br rapiscono Moro, sulla costa bretone si consuma uno dei maggiori disastri ambientali della storia. Una petroliera americana si […]
I funerali di Margaret Tatcher. Londra saluta l’Iron Lady
«There’s nothing worse than London when Maggie Thatcher dies», borbotta un signore compresso tra la folla in metropolitana. Margaret Hilda Roberts Thatcher, baronessa di Kesteven, si è spenta lo scorso lunedì […]
C’era una volta la Rai a New York
Forse le sedi Rai di Mosca e Nairobi ce l’hanno fatta, rimarranno in piedi con i loro corrispondenti. L’hanno dichiarato ieri i rappresentanti sindacali dell’Usigrai nel mezzo di una trattativa che si trascina ormai da giorni. […]
La Siria in tumulto vista da Mar Musa
Non ho mai conosciuto padre Paolo Dall’Oglio, pur avendo soggiornato e pregato insieme ai membri della sua comunità e ad altri avventori come me nel monastero di San Mosè, Deir Mar Musa in arabo, erto sulla cima di […]
Terkel, Portelli e la memoria della voce
Alessandro Portelli, professore di letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma, ha parlato di storia orale e di Studs Terkel in occasione di “Chi racconta la città”, la rassegna sul fare inchiesta organizzata dal nostro giornale. […]
Una camera a Damasco
L’arredamento della cucina è povero. Divano basso e sdrucito, cucinino, frigo rumoroso, piccolo lavandino per lavare i piatti e i denti, una mensola traboccante di contenitori per le spezie. Al lato, lo spazio comune da cui si […]