MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: mondo

mondo
13 Dicembre 2024

Gaza, la fame come arma da guerra e il trauma sociale della popolazione palestinese

Monitor

La guerra israeliana a Gaza si è manifestata in una varietà di forme brutali. La più insidiosa e devastante è stata l’utilizzo della fame come arma. Il 9 ottobre 2023, il ministro della difesa israeliano Yoav Gallant ha annunciato che non avrebbe permesso l’arrivo a Gaza “di elettricità, cibo, né carburante”. La giustificazione è stata che Israele “sta combattendo contro

Read More
mondo
10 Dicembre 2024

Germania in autunno. La crisi di Volkswagen è la crisi di un sistema

Pasquale Guadagni

Il primo dicembre, con la scadenza del contratto di lavoro dei circa 120 mila lavoratori degli stabilimenti tedeschi del gruppo Volkswagen, il sindacato dell’industria IG Metall ha indetto i primi scioperi in risposta agli annunci dei vertici aziendali, che da settimane annunciavano con toni perentori e scoraggianti, eppure allusivi e fumosi, l’improrogabilità di una non meglio precisata drastica riduzione della

Read More
mondo
26 Novembre 2024

Una manifestazione contro il caro affitti a Barcellona

Victor Serri

Abbassare gli affitti del 50%: questa è la richiesta chiara dell’imponente manifestazione che ha sfilato sabato per le strade di Barcellona. Oltre 170.000 persone, i collettivi in difesa della casa, gruppi ecologisti, sindacati […]

Read More
mondo
9 Novembre 2024

L’infanzia impossibile. Il fardello della guerra sulle spalle dei bambini di Gaza

Monitor

Da domani, 10 novembre, e fino a martedì 12, la psichiatra e psicoterapeuta Samah Jabr sarà a Napoli per parlare del suo ultimo libro, Il tempo del genocidio, e del massacro in corso in Palestina da più di un anno.  Il primo appuntamento è per domani, alle ore 17:00 all’ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4). L’ultimo martedì 12, all’università

Read More
mondo
8 Ottobre 2024

Dalle tende alle celle. Cronaca di un’azione repressiva della polizia svedese

Francesco Dal Cerro

Giovedì 30 maggio, 5:30 circa, Lund, Svezia. I corvi e le gazze hanno smesso di agitarsi. Finalmente si può riposare al Palestinagard, il camp che da sedici giorni occupa pacificamente il prato di fronte all’ufficio del rettore dell’Università di Lund. In questo stesso parco, pochi mesi fa, abbiamo assistito all’arrivo di Emmanuel Macron, accolto con grandi favori e presidenziali formalità dalla Lund University, in un evento

Read More
8 Ottobre 2024

Dalle tende alle celle. Cronaca di un’azione repressiva della polizia svedese

Francesco Dal Cerro

Giovedì 30 maggio, 5:30 circa, Lund, Svezia. I corvi e le gazze hanno smesso di agitarsi. Finalmente si può riposare al Palestinagard, il camp che da sedici giorni occupa pacificamente il prato di fronte all’ufficio del rettore […]

Read More
mondo
13 Settembre 2024

Dove scorre la Senna. Quarant’anni della libreria italiana Tour de Babel a Parigi

Gaia Tessitore

Ho cercato per anni di conoscere Giustiniano Zuccato, per ragioni profonde e complesse, personali anche, e oggi, dopo anni di ricerche, tentennamenti e scoperte, parlare con questo ragazzo – che per certi versi non ha smesso di avere vent’anni – mi dà l’idea di un’eredità. Nella nostra ultima telefonata abbiamo parlato, però, di una vicenda che non riguarda queste mie

Read More
mondo
10 Settembre 2024

Reti sociali e Intelligenza Artificiale. La generazione Z scende in piazza a Nairobi #2

Santiago Molfino

Centotrentasei pagine, sette capitoli, più di cento sezioni e sottosezioni scritte in linguaggio tecnico finanziario, questa è la Finance Bill 2024 che il governo del Kenya ha tentato di promulgare ed è invece diventata il detonatore […]

Read More
mondo
9 Settembre 2024

Debito e rivoluzione. La generazione Z scende in piazza a Nairobi #1

Santiago Molfino

Diceva Ilich Ulianov che ci sono decadi dove non accade niente e settimane in cui passano decadi, sussulti che portano trasformazioni e accelerano il tempo in cui viviamo. Dal 18 giugno il Kenia è scosso da ogni parte e per capire […]

Read More
20 Agosto 2024

Le violenze in Inghilterra e la stretta labourista su controllo e repressione

Monitor

La recente ondata di attacchi di estrema destra in Inghilterra ci ricorda che nonostante i notevoli sforzi fatti negli anni da antifasciste e antifascisti per fermare all’origine le destre “organizzate”, la torma di energumeni […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 27 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left