Accanto alla strada le palme sono secche, paiono stecchi alti in fila lungo le corsie d’asfalto. Sharm el-Sheikh non è un luogo, ma una nebulosa di strutture distanti – l’aeroporto, la stazione dei bus, i resort – collegate dalle […]
Le rivolte in Francia sono una questione di classe
L’ennesima esecuzione razzista da parte della polizia francese ha innescato una rivolta per certi versi molto più esplosiva di quella del 2005. Le reazioni del governo, della borghesia, di una parte della sinistra, sono di una cecità […]
Che cosa rimane. Appunti su un viaggio in Palestina
Arriviamo all’aeroporto di Ben Gurion poco dopo mezzogiorno. Ci siamo preparati abbondantemente a questo momento. Prima di partire, abbiamo ripetuto collettivamente cosa dire alle guardie di frontiera. «È la prima […]
Le lotte per la terra, per il clima e il futuro del movimento in Francia. Intervista a Les Soulèvements de la Terre
Les Soulèvements de la Terre è il nome di un movimento nato in Francia che ha avuto di recente una certa eco, principalmente grazie alla mobilitazione contro i mega-bacini nella regione francese di Poitou. Ha fatto breccia nel dibattito […]
Tunisia, deriva autoritaria e caccia al migrante con il sostegno del governo Meloni
Da ormai due mesi non passa giorno senza che la premier Meloni e il ministro degli esteri Tajani non citino la Tunisia nei loro discorsi, rivolti sia all’Italia che all’Unione Europea. Si tratta di fatto di bloccare gli sbarchi dei migranti […]
C’est la jeunesse qui porte la lutte. Gli studenti e le mobilitazioni in Francia
In tutta la Francia da mesi è in atto un’imponente mobilitazione contro la riforma delle pensioni proposta dal governo Macron, il cui simbolo è l’innalzamento dell’età pensionabile per alcuni lavori da sessantadue […]
La notte dei fuochi. A Parigi e in tutta la Francia
Arrivo a place de la Bastille tardi. Ho mandato il pezzo al giornale alle otto di sera, il tempo di passare da casa a depositare il computer e sono già le dieci e mezzo quando riesco finalmente a scendere per strada. Nel frattempo […]
Morire di macerie, morire di politica. Sul terremoto in Turchia
Il terremoto che ha colpito la Turchia nella notte del 6 febbraio ha dimensioni enormi e ha causato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Due terremoti che si sono succeduti nel giro di poche ore, alle 4:17 della notte con una […]
La Plaine perduta e ritrovata. Un quartiere marsigliese al tempo della gentrificazione
Nel 2018 c’è stata la battaglia della Plaine, come l’hanno chiamata gli abitanti di questo storico quartiere di Marsiglia quando hanno reagito a un brutto progetto di riqualificazione urbana. Di questa battaglia si è parlato oltre […]
The Truman strike. Lo sciopero nelle università in California
Il sindacato l’ha venduta come una “historic victory”: il più grande sciopero accademico della storia americana si è concluso il 23 dicembre dopo che una maggioranza consistente (62%) di ricercatori e dottorandi all’Università […]