In copertina, pag. 5, 6 e 7 – Il cielo sopra Bagnoli: fondi pubblici dispersi e grandi eventi mancati, gentrificazione e mercato immobiliare in un ex quartiere operaio che cambia identità perché cambiano i suoi abitanti. Alla ricerca di un dibattito serio sulla Bagnoli che verrà
Pag. 2 e 3 – Rewind: Tutti in fuga dalle culture. Forum e Premio Napoli perdono pezzi. Nella città reale si rubano guardrail e si impiccano topi giganti
Pag. 4 – Vite, morti e miracoli: Se Gesù fosse con noi… Una storia disegnata di Arp
Pag. 8 e 9 – Poster: Masseria Torricelli. Una storia disegnata di Diego Miedo
Pag. 10 – C’era una volta Edenlandia. Dopo il fallimento della vecchia società, le attività di zoo ed Edenlandia proseguono fino a giugno. Da quel momento, con la scadenza della cassa integrazione, i lavoratori rischiano il licenziamento. Il comune cerca di vendere ma mancano acquirenti e idee
Pag. 10 e 11 – Una biblioteca in dismissione. La storia della biblioteca Mazzacurati, nata dall’impegno associativo e mai acquisita dall’amministrazione
Pag. 11 – Insegnanti andata e ritorno. Da trent’anni i pullman dell’ Acierno portano nella capitale i pendolari dell’Irpinia e del nolano. Gabriella e le sue colleghe sbarcano a Termini alle otto del mattino, e aspettano la chiamata per una supplenza. Senza farsi illusioni sull’entrata in ruolo
Pag. 12 2 13 – Teatri, nuova stagione? Dopo la chiusura dell’ente teatrale italiano, nella capitale e in altre città, i lavoratori dello spettacolo occupano teatri e fondazioni, reclamando un nuovo statuto per la cultura. Intanto il tribunale civile di Roma sancisce che l’occupazione può continuare
Pag. 12 e 13 – Il sindaco. Una striscia di Diego Miedo
Pag. 14 – In mare aperto. Idee, ambizioni e cont raddizioni della Balena / Signore e signori. Dal lutto agli scambi
Pag. 15 – Recensioni. Libri: Napoli anni Cinquanta ne L’amica geniale di Elena Ferrante / Sottovuoto, un romanzo psichiatrico e autobiografico
Pag. 16 – Messico, storie di confine. José ha provato per due volte a passare la frontiera con gli Stati Uniti. Un percorso sfiancante, a piedi e in autobus, fino alla stazione di San Luis Potosì. Ma quando la meta si avvicina inizia un’altra avventura. Nelle mani dei sequestratori di migranti
NAPOLI MONITOR LO TROVI:
Napoli Centro – Galleria Hde, piazzetta Nilo – Galleria Overfoto, piazza Bellini – Oblomova, via San Sebastiano – Led, via Francesco Del Giudice 8 – Sotto Traccia, vico San Domenico Maggiore 2bis
Librerie: Librarteria Il Punto, via Diodato Lioy, 11 – Perditempo, Piazza Dante – Jamm, via S. Giovanni Maggiore Pignatelli – Dante & Descartes, via Mezzocannone e piazza del Gesù – Ubik, via B. Croce – Feltrinelli, via S. Tommaso d’Aquino, piazza dei Martiri e piazza Garibaldi – Eva Luna, Piazza Bellini – O’ Pappece, vico Monteleone – Librido, via San Sebastiano – Treves, piazza Plebiscito – Mani Tese, piazza Cavour.
Edicole: piazza Trieste e Trento – corso V. Emanuele ang. Monti.
Vomero – Fonoteca, via Morghen – O’ Pappece, via Orsi.
Edicole: via Luca Giordano ang.Cimarosa – staz. Funicolare via Morghen
Bagnoli – Edicola staz. Metro Bagnoli -Libreria AlephBook, via Giusso 11
Secondigliano – Gridas, via Monterosa 90
Marigliano – Quilombo, bottega del commercio equo solidale
San Sebastiano – Sott e Ncopp, bottega del commercio equo solidale
Pompei – centro sociale Pompeilab
Torre del Greco – Le Tribù, bottega del commercio equo solidale
Caserta – Libreria Pacifico, piazza Vanvitelli 33 -Libreria TICONZERO, Via bronzetti 21, San Nicola la strada (CE)
Roma – Flexi – via Clementina 9, tel. 06 48913254 – Giufà – via degli Aurunci 38, tel. 06 44361406
Milano – Libreria Utopia, via Moscova 52 – Esterni, via Paladini 8, tel. 02 713613
Bologna – Modo Infoshop, via Mascarella 24/b, tel. 051 5871012