“Il comitato ‘Una spiaggia per tutti’ si è impegnato in una iniziativa civica di lungo e lungimirante respiro: restituire ai cittadini la vivibilità propria ad una città di mare, e al litorale inquinato di Bagnoli la necessaria e legittima bonifica che attende. Il mare e le spiagge sono beni comuni e ne deve essere garantito l’uso collettivo. Il comitato sta promuovendo in città una campagna di informazione, mobilitazione e raccolta firme, per spingere l’amministrazione comunale ad adottare i provvedimenti necessari a garantire l’uso pubblico del litorale di Bagnoli.
“Il recupero della spiaggia di Bagnoli è il primo passo per rivendicare il diritto al mare. Atto fondamentale per favorire le condizioni di vita dei cittadini e per favorire lo sviluppo civile ed economico della nostra città. Da Santiago di Cuba a Rio de Janeiro, da Barcellona a Marsiglia, da Cagliari a Trieste, tutte le grandi città di mare hanno una spiaggia pubblica. La raccolta di firme iniziata il 27 aprile tra i cittadini residenti nel comune di Napoli è finalizzata a presentare al consiglio comunale un atto deliberativo affinché l’intero tratto di litorale compreso tra Nisida e il confine del Comune di Pozzuoli sia destinato a spiaggia pubblica ad accesso gratuito. In caso di risposta negativa da parte delle istituzioni politiche e amministrazioni pubbliche, il comitato intende proseguire la raccolta di firme per dare direttamente voce alla città, chiedendo sulla suddetta proposta un referendum comunale consultivo, come previsto dallo Statuto del Comune di Napoli. Al comitato aderiscono numerosi coordinamenti civici, associazioni ambientaliste, organizzazioni politiche. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo e favore da molte migliaia di cittadini napoletani, che si sono affollati ai banchetti informativi organizzati dal Comitato in diverse zone di Napoli ed hanno sottoscritto la proposta di atto deliberativo.
“Questo interesse diffuso nella gente, che riconosce la rilevanza civica dell’iniziativa, non sembra essere assolutamente condiviso dagli organi di informazione cittadina, che non hanno ancora ritenuto di dedicarvi uno spazio informativo adeguato. Una negligenza che lede il diritto dei cittadini napoletani a essere informati su un’iniziativa strategica di interesse collettivo e lascia prevalere, intenzionalmente e non, la tutela di alcuni interessi privati, frutto di una gestione miope e mercantile di una risorsa pubblica essenziale alla vita sociale e preziosa come il mare. Per tanto rivolgiamo questa lettera agli organi di informazione cittadina, affinché diano adeguato spazio ad una campagna che promuove la realizzazione della prima grande spiaggia pubblica a Napoli”. (comitato una spiaggia per tutti)
o
Prossimi appuntamenti utili per firmare:
Sabato 9 giugno:
Piazza Medaglie d’Oro ore 10.00-14.00
Spiaggia della Gaiola dalle 12.00
Domenica 10 Giugno:
Piazzetta Madre Claudia Russo | Ponticelli- 9.00-14.00
Via Ruoppolo Chiesa dei Fiorentini 10.00-14.00
Venerdì 15 Giugno:
Via L. Giordano FNAC 16.00-20.00
Sabato 16 Giugno:
Via Scarlatti 10.00-14.00
Per altre informazioni sulla campagna: unaspiaggiapertutti.it