In copertina, pag. 5, 6 e 7 – Cronache vere. Le tendenze del campo dell’informazione, tra centri e periferie dei grandi potentati editoriali. Cercando un altro modo di fare giornalismo: al passo con i tempi e fatto a regola d’arte. I racconti di esperienze nate in Francia, in Catalogna e in Danimarca, passando per il mediattivismo in Nord Africa e le riviste alternative in Italia.
Pag. 2 e 3 – Rewind: Il mese delle rose (e delle spine). Cartelle di Equitalia, cavalli parcheggiati, maionese e cocaina. Tutto quello che accade in città tra le righe della cronaca
Murales a Varsavia. Una storia disegnata di Diego Miedo
Pag. 4 – La ragazzina delle palazzine (#2). Una storia disegnata di Arp
Pag. 8 e 9 – Poster: Nonna! Il vincitore del Premio Reportage Napoli Monitor 2012
Pag. 10 – Romeo, l’insula del tesoro. Con una delibera dello scorso marzo il comune di Napoli ha scelto di liquidare in tempi brevi il debito di cinquanta milioni con la Romeo Spa, che gestisce il suo patrimonio immobiliare. Ma nella stessa delibera è inserito uno strano progetto
Pag. 11 – Bagnoli, eppur si muove. Le inaugurazioni promesse dal sindaco per il prossimo autunno e le perplessità degli abitanti sulla scelta di un sito di compostaggio non distolgono l’attenzione dalle questioni irrisolte, a cominciare dal destino della società partecipata Bagnoli Futura
Pag. 10 e 11 – Il sindaco. Una storia disegnata di Diego Miedo
Pag. 12 e 13 – Dispacci dal Medioriente. A colloquio con Mitra Azar, mediattivista dalle multiple identità, che viaggia da un anno e mezzo armato di attrezzature audiovisive e taccuini. Nei suoi racconti i giovani che hanno fatto la rivoluzione verde in Iran e quelli della primavera araba
La bagarre delle riviste. Alternative? S’ è tenuta a Bologna la terza edizione di Birra, rassegna dell’autoproduzione. Cronaca e riflessioni dal nostro invitato
Pag. 14 – Biagio nella zona franca. Di mestiere fa l’operaio in una fabbrica di plastica a Nola. Nel 2007 i proprietari decidono di delocalizzare in Tunisia. Ora fa un mese qui e due lì. Un impianto fotocopia, filo spinato e guardie armate. Salari dimezzati e agevolazioni fiscali
Pag. 14 e 15 – Libri: Neomelodici Contromano / La comunista di Rea e gli Esercizi superficiali di La Capria / Non ho bisogno di stare tranquillo. Il Malatesta di Giacopini / Dal rumore bianco, il nuovo romanzo di Mariano Bàino
Pag. 16 – Con gli occhi dei migranti. La Trampoline House è un centro sociale di Copenhagen. Qui, mettendo da parte le tristi memorie che ogni rifugiato si porta dietro, danesi e immigrati provano insieme a uscire dal ghetto. Anche con una rivista dalla redazione multietnica
NAPOLI MONITOR LO TROVI:
Napoli città:
Centro – Librerie: Perditempo, via San Pietro a Majella / piazza Dante – Dante & Descartes, via Mezzocannone / Piazza del Gesù – Ubik, via B. Croce – Feltrinelli, via S. Tommaso d’Aquino / piazza dei Martiri – Eva Luna, Piazza Bellini – L’ibrido, via San Sebastiano – O’ Pappece, vico Monteleone – Treves, piazza Plebiscito – Manitese, piazza Cavour – Jamm, via S.G.M. Pignatelli – Il Punto, via Diodato Loy 11 – L’orientale, largo san giovanni maggiore pignatelli
Gallerie: Hde, piazzetta Nilo, 7 – Overfoto, piazza Bellini – Free Pass, via Miroballo al Pendino 19.
Associazioni: Oblomova, via San Sebastiano – Led, via Francesco del Giudice 8 – SottoTraccia, Vico S.Domenico Maggiore 2bis.
Secondigliano – Gridas, via Monterosa 90
Vomero – Fonoteca via Morghen. Edicole: via Luca Giordano ang. Cimarosa – Staz. funicolare S.Martino.
Bagnoli – Edicole: Staz. metro Bagnoli.
Napoli provincia:
Marigliano – Quilombo, bottega del commercio equo solidale.
San Sebastiano – Sott’ e n’copp, bottega commercio equo solidale.
Pompei – Pompeilab.
Torre del greco – Le Tribù, bottega del commercio equo solidale
CASERTA
C.s.o.a. Millepiani, Via San Gennaro 4 – Libreria Pacifico, piazza Dante Alighieri
ROMA
Libreria Giufà, via degli aurunci 38
FIRENZE
Csoa Next Emerson, via di Bellagio 15
BOLOGNA
Libreria Modoinfoshop, via Mascarella 24/b
MILANO
Libreria Utopia, via Moscova 52 – Esterni, via Paladini 8
Se vuoi segnalare un punto di distribuzione nella tua città scrivi a: [email protected]