Riceviamo e pubblichiamo:
A fine agosto dei “balordi” hanno rotto il lucchetto del cancello del Giardino delle Farfalle, si sono introdotti nel Teatro Area Nord scassinando qualche serratura ed hanno prelevato tutti gli attrezzi che il circolo di Legambiente “La Gru” aveva acquisito in quindici anni di attività sofferta ma preziosa per il territorio. Proprio in un momento in cui l’interesse per l’azione di recupero di spazi pubblici, creazione di aiuole tematiche e di giardini didattici, realizzazione di orti sociali da parte di gruppi di base cominciava a diffondersi a macchia d’olio a Scampia e altrove e trovava qualche spazio nelle cronache cittadine. Si tratta di un danno consistente: un decespugliatore, un tagliaerbe, una motozappa, un biotrituratore, un piccone, l’ascia, un attrezzo per potare e vari attrezzi minori.
Si tratta di un patrimonio necessario per portare avanti il lavoro che è andato consolidandosi in questi anni e che si stava evolvendo con altri progetti interessanti; un patrimonio che il circolo aveva messo a disposizione di tutti i gruppi (non solo del quartiere) che volessero intraprendere un’azione di bonifica di un’area incolta e prendersene cura. Non abbiamo alcuna intenzione di desistere nei nostri progetti; la mattina stessa con l’aiuto prezioso delle braccia di alcuni scout genovesi e con i pochi attrezzi rimasti abbiamo fatto una grossa pulizia al Giardino di Montale che consentirà ai ragazzi del V Circolo, a settembre, di rientrare a scuola e trovare aiuole più accoglienti di quelle dello scorso anno.
Negli ultimi tempi hanno preso di mira il mondo delle associazioni e del terzo settore, dal Mammut, al Laboratorio de L’uomo e il Legno e alla ludoteca Il Giardino dei mille colori. Rubare è sempre un’azione grave, ma rubare ai “piccoli” e i “poveri” è una vigliaccheria! L’unica forza di questa realtà è la solidarietà e la vicinanza militante. Chiediamo, pertanto, a tutti quelli che ci conoscono e apprezzano il nostro lavoro, ma anche a tutti quelli che sono sensibili alla “riconversione ecologica” del territorio di darci una mano, mettendo in cantiere iniziative di solidarietà, di diffondere questa notizia, in modo da consentirci, quanto prima, di recuperare l’indispensabile per poter lavorare con efficienza. Intanto mettiamo a vostra disposizione i riferimenti bancari:
Circolo “la Gru” di Legambiente
Viale della Resistenza, P. Lara
IBAN: IT12H0101003462100000001563
Banco di Napoli
Per contatti:
Ciro Calabrese
cell.3357674772