Super Napoli Est è una raccolta di fumetti realizzati insieme ai ragazzi delle classi terze di quattro scuole medie della zona orientale di Napoli. I laboratori pomeridiani, della durata di quattro ore, si sono svolti ogni lunedì al centro giovanile Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del Laboratorio territoriale delle arti, promosso dall’associazione Maestri di Strada.
Attraverso storie di lunghezza variabile, abbiamo proposto ai ragazzi di raccontare un evento reale, un accaduto nella vita quotidiana di ognuno, condito, in alcuni casi, da elementi inventati e fantastici. Una sorta di graphic journalism più libero e meno schematico.
Il ragazzo, che ha iniziato a disegnare se stesso come il protagonista del racconto, ha in seguito discusso con noi la storia da raccontare e, una volta individuata, ha proseguito con la stesura della sceneggiatura, poi suddivisa in parti e in vignette. Dal soggetto i ragazzi hanno disegnato schizzi e bozzetti per familiarizzare con i personaggi e gli ambienti nati da ogni storia.
Una volta suddiviso il foglio in due vignette (schema standard utilizzato per ogni storia per dare più unicità a tutta la raccolta), abbiamo realizzato il fumetto stesso, prima a matita e successivamente con pennarello nero. Le storie sono state raccontate senza vincoli e censure, senza pudore. Non abbiamo dato nessun giudizio o voto, ogni ragazzo è stato libero di raccontare quello che più sentiva e nel modo che voleva.
Emergono storie comiche come Il topo e La “nzvuocchia”, storie drammatiche come La pallista e L’uomo talpa, intimiste come Il bus e avventurose come Una giornata al paintball. Concludono le sessanta pagine di cui è composto il volumetto i disegni dei ragazzi che per vari motivi non sono riusciti a realizzare il fumetto ma che, fugacemente, sono apparsi nei laboratori.
Di seguito vi proponiamo le storie colorate per l’occasione. (diego miedo)