iniziative
Lunedì 29 giugno, alle 21:30, verrà proiettata in Piazzetta Rosario di Palazzo (Quartieri Spagnoli), La Sfida, di Francesco Rosi, in pellicola 16 mm. La proiezione è organizzata in collaborazione con il Nova Cinema di Bruxelles. La Sfida (83′; B/N; 1958) Napoli. La seconda guerra mondiale è da poco finita. La città è distrutta dai bombardamenti. Vito Polara è un contrabbandiere di sigarette, ma a seguito di un affare andato male decide di dedicarsi al commercio all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, scontrandosi però con gli equilibri di […]
FESTAMMARE 23 giugno 2015 / Bagnoli Lido Pola (via Nisida 24, Coroglio) / dalle 20,33, ora del tramonto. * * * * * Tra musiche, balli e il canto delle sirene, attraverso un labirinto autocostruito, il fuoco a mare, per finire in un bagno rituale e comune nelle acque del golfo di Nisida. con: MARIA NAZIONALE, BRUNELLA SELO, DOLORES MELODIA e: Fabiana Martone, Fede ‘n’ Marlen, Brigitta Casieri, Maya Gras, Gabriella Pascale, Gabriella Rinaldi accompagnate da: Antonino Anastasia, Marcello […]
Primi due appuntamenti estivi nel Quore Spinato Giovedì 18 giugno, Funkool Giovedì 25 giugno, Daniele Sepe Dalle ore 20,00 fino a mezzanotte, in piazzetta Rosario di palazzo, Quartieri Spagnoli.
Da una tavola Strozzi nasce “Friends above molo San Vincenzo”, l’associazione (anche se il fondatore preferisce non chiamarla così) che da oggi promuoverà dal basso, come l’anonimo dipinto a olio, il molo borbonico del porto di Napoli. L’iniziativa è dell’urbanista Massimo Clemente, dirigente di ricerca del Cnr. Il modello di riferimento è il processo («non il progetto», precisa Clemente) di riqualificazione della High line di New York, la metro sopraelevata che nel ’99 il sindaco Rudolph Giuliani voleva demolire e che invece nove anni fa […]
L’estate del 1999 fu speciale: a giugno arrivò un sound via mare mentre si calavano sacchi di yuta pieni di 7 pollici dallo sgarrupo; a luglio, con quel sound – si chamava Erbapipa – ce ne andammo tutti a Castelcivita; ad agosto eravamo in Salento col Baracca Sound Roma; a settembre comprammo i primi dischetti al Onelove Corner e i Torreggae ci invitarono a suonare a Officina99. L’anno dopo montammo un sound system in spiaggia a Miseno ed ebbe inizio il viaggio. Un viaggio che […]
Sarà presentato domani, giovedì 7 maggio, al Lido Pola (via Nisida 24, Bagnoli) il volume Taranto. Un anno in Città vecchia, che raccoglie i dipinti realizzati da cyop&kaf tra i vicoli dell’isola nel corso degli ultimi dodici mesi. In appendice al libro il testo: Timoni Al Vento. Storie della Città vecchia raccontate da chi le ha vissute, a cura della redazione di Napoli Monitor. Ore 18,00 presentazione di: Taranto. Un anno in Città vecchia (qui l’introduzione del libro) con Riccardo Rosa (Napoli Monitor) e Angelo Cannata (Centro studi […]
Giovedì 23 aprile 2015 a partire dalle 18,00, in Miniera (vico Giardinetto, 22) VIANDANTI una mostra di Crisa a seguire, dalle 21:00 a mezzanotte, in mezzo al Rosario (piazzetta Rosario di Palazzo) DIEGO + EKSPO rock ‘n’ roll, soul, funk, hip hop, reggae musica amplificata e accompagnata da ALBURNIAN SOUND SYSTEM è prevista, per i fanatici, proiezione pubblica della partita Napoli-Wolfsburg […]
Giovedì 9 aprile, alle 18,00, inaugura in Miniera (vico Giardinetto,22 – Quartieri Spagnoli) la mostra di Miguel Angel Valdivia intitolata Ascese. A seguire concerto di Dolores Melodia (fisarmonica e voce), Ciro Riccardi (tromba) e Vincenzo Lamagna (contrabbasso). Ingresso gratuito, uscita a cappello. Giuseppe da Copertino volava in Puglia nel 1600. Io incontrai il libro di Carmelo Bene Boccaperta ben nove anni fa, quasi dieci. Da quel momento volli adattare quel piccolo libro in forma disegnata. E per anni ci provai senza riuscirvi. Oggi ancora combatto, mi rendo […]