L’oroscopo di Foucault
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da Sud 16 – 31 dicembre 2012 / Crescere in leggerezza (omaggio a Calvino) o Ariete La disciplina dell’Ariete è ferma e decisa. Questo dicono gli astrologi, di questo parlano le stelle. Non è questione di legge, ma di regole. Non esitereste a infrangere, pubblicamente, una norma ingiusta che vada a scapito dei diritti dei cittadini o a sfidare a viso aperto un potere autoritario. È la regola che vi date da soli, quella che abita dentro di […]
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da Sud 1- 15 dicembre 2012 / I desideri dei bambini danno ordini al futuro [per Erri De Luca] Ariete È tempo di pioggia e, soprattutto, di rivolte. Si può guardare lontano, Egitto, Palestina, Grecia, ma forse anche qui in Italia, in particolare grazie agli studenti, comincia a cambiare qualcosa. Quale sia la strada giusta e che cosa bisogna fare è difficile a dirsi. Come scrive Erri De Luca “non te la so spiegare, la rivolta. Se […]
L’oroscopo di Foucault 16 – 30 novembre 2012 Lettere per le stelle [amori contingenti e amori necessari] Ariete Parlare chiaro anche quando può apparire difficile. Leggete Cesare Pavese che, dal carcere, scrive alla sorella: “Le vostre lettere e cartoline hanno pochissimo sugo. Se non fosse perché in esse mi fate i saluti delle mie amicizie vi direi di non scrivermi più, che non ne vale la pena. È una bella consolazione ricevere i vostri lamenti che non ho potuto fare il concorso, e che voi […]
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da sud 1 – 15 novembre 2012 / Aspettando Foucault – L’attesa è un incantesimo (?) o Ariete Nel 1894 Friederich Engels pubblicò il terzo libro del Capitale. Impiegò nove anni. Fu una lunga attesa per un’ impresa difficile. Marx aveva lasciato centinaia di pagine manoscritte con pessima grafia, non certo pronte ad essere pubblicate. Il lavoro di Engels regalò al mondo un’opera fondamentale, ma è stato anche criticato. Alcuni critici hanno accusato (a nostro parere ingiustamente) Engels […]
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da Sud 16 – 31 ottobre 2012 / L’oroscopo delle dodici donne Ariete Il primo ministro australiano Julia Gillard è laburista, atea e convive con il proprio compagno senza il sacro vincolo del matrimonio. È la prima donna a ricoprire questo incarico di governo. La scorsa settimana, in un discorso ufficiale alla Camera, rispondendo al leader dell’opposizione, un tale che si chiama Slipper ed è convinto che la massima aspirazione per una donna sia fare la casalinga, […]
Oroscopo di Foucault 01 -15 ottobre 2012 / Le stelle viste da Sud Il tempo della bellezza e della rivolta [omaggio a Albert Camus] Ariete Albert Camus, orfano di guerra, da piccolo provava a fare i conti con la scomparsa del padre. Un giorno il suo insegnante lesse in aula un libro che testimoniava cosa fosse stata la guerra mondiale per chi l’aveva vissuta. Quella lettura lo fece piangere, ma aiutò il bimbo a capire cosa gli aveva portato via suo padre. Oltre quarant’anni dopo, […]
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da sud E la chiamano estate [Bruno Martino] o Con questo oroscopo Foucault vi saluta e vi augura buona estate. Non è un addio, ma un arrivederci a settembre. Con l’augurio di cieli sereni e facili sorrisi. o o Ariete o È il momento dei progetti, tra il caldo che si appiccica addosso e i pomeriggi lunghi al tempo di una birra. Magari non siete a una svolta, nemmeno a un bivio. Partite per tornare o, chi lo sa, con un […]
Ariete Mentre racconta della sua educazione, l’imperatore Adriano rivela: “L’impero l’ho governato in latino, in latino sarà inciso il mio epitaffio, sulle mura del mausoleo in riva al Tevere; ma in greco ho pensato, in greco ho vissuto”. Lui studente, ad Atene, aveva appreso l’essenza della vita dal suo maestro greco che gli “insegnò a preferire le cose alle parole, a diffidare delle formule, a osservare piuttosto che a giudicare. Quel greco amaro mi insegnò il metodo”. La lezione per le settimane che portano all’estate […]
L’oroscopo di Foucault – Le stelle viste da sud 1-15 giugnoo 2012. Le parole sono pietre (ovvero Foucault si è fermato a Eboli, dedicato a Carlo Levi) o o Ariete Uno dei primi incontri che Carlo Levi fa al confino,siamo nel 1932, è quello con un ufficiale esattore che va in giro a pignorare i contadini. E dice questo antico avo di Equitalia: “Lei sa come sono i contadini: per loro tutte le annate sono cattive. Sono pieni di debiti, hanno la malaria, non hanno […]
Oroscopo di Foucault 16 – 31 maggio 2012 Questioni di frontiera – [omaggio a Franco Fortini] Ariete Tra Franco Fortini e Pier Paolo Pasolini non correva “buon sangue”. Oggi può apparire strano che due tra le maggiori figure del novecento, accomunati tra l’altro da un comune sentire politico, non riuscissero a trovare un punto di incontro e di equilibrio, ma è così. Tra l’altro Fortini si arrabbiò moltissimo quando, nel 1968, Pasolini prese le parti dei poliziotti contro gli studenti universitari. Fortini scrisse parole […]