Archivio Fotoreportage
Fotoreportage di Alexandros Gazis Nel novembre del 2014, in piazza Syntagma, ad Atene, cinquecento siriani iniziano uno sciopero della fame. Chiedono il rilascio di documenti che gli permettano di lasciare la Grecia e viaggiare in Europa. Vorrebbero raggiungere la Germania o la Svezia. È in quel periodo che ho cominciato a incontrarli e a farmi raccontare le loro storie. Molti dei siriani in piazza hanno perso i propri parenti nel corso della guerra civile. Alla fine di dicembre la polizia evacua la piazza, e i […]
Fotogalleria di Emiliano Esposito Quasi un migliaio di persone hanno marciato venerdì pomeriggio a piedi scalzi in ricordo dei morti degli ultimi mesi nel mar Mediterraneo. I partecipanti si sono riuniti alle 17 in piazza del Plebiscito per poi sfilare verso il Castel dell’Ovo dietro uno striscione con su scritto: “Refugees Welcome”. Quattro le rivendicazioni principali della marcia. Certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature; accoglienza degna e rispettosa per tutti; chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti; creazione […]
Fotoreportage di Eduardo Castaldo Quasi duemila persone hanno sfilato ieri per le strade del rione Sanità, portando due striscioni recanti le scritte: “No camorra” e “Genny vive”. I partecipanti al corteo si sono radunati in strada intorno alle 18,00, e poco dopo hanno dato il via a una fiaccolata per ricordare Gennaro Cesarano, il diciassettenne ammazzato da un colpo di pistola nella notte tra sabato e domenica, nella piazza antistante la chiesa di San Vincenzo alla Sanità. Tra i partecipanti al corteo tantissimi coetanei di Gennaro, quasi tutti […]
Fotoreportage di Eva de Prosperis Kumanovo è una piccola città a nord dell’Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia. Il paese è da mesi scosso da tensioni tra il governo, sempre più vicino alla Russia di Putin, e l’opposizione, composta da partiti di sinistra e da una grande parte della popolazione albanese della Macedonia (circa un terzo della popolazione totale del paese). La mattina del 10 maggio a Kumanovo, in un quartiere principalmente abitato da cittadini d’etnia albanese, un gruppo armato di una trentina di persone ha […]
Fotoreportage di Emiliano Esposito Via Martiri di via Fani. Un nome che porta in sé un ricordo cupo nella storia recente di questo paese. Gli abitanti delle palazzine ne percepiscono tutto l’onere. La pazienza è la virtù eroica di queste persone, che trascorrono ore in attesa, sia essa scelta o imposta. Decine di ragazzini aspettano che don Peppe gli apra il cortile della parrocchia, mentre le signore affacciate alle finestre aspettano che arrivi il carretto dei latticini prima e il treruote della frutta dopo. C’è […]
Fotoreportage di Fabio Agatino Coloratissima e devota, la numerosa comunità dell’isola Mauritius residente a Catania celebra ogni anno, sulla riva della Playa e per le vie del vecchio quartiere della Civita, la preghiera del Cavadee Thaipoosam, un rito di comunione intenso ed estenuante, di fede Hindu Tamil. I mauriziania Catania sono circa duemila e rappresentano la popolazione straniera più numerosa in città. Presenti dalla seconda metà degli anni Ottanta, hanno instaurato subito ottimi rapporti con i catanesi. La presenza del mare sicuramente ha influito nel processo […]
Fotogalleria di Cosimo Di Giacomo Tra giovedì 30 aprile e domenica 3 maggio si è svolto a Sapri il [Mo.di] Maledetto Festival della Parola, organizzato dalla Bottega Artistico Musicale (BAM!). L’evento, totalmente autofinanziato, è stata occasione per confrontarsi attorno ai temi del linguaggio, della comunicazione e della scrittura, attraverso spettacoli, letture pubbliche, mostre fotografiche, workshop, concerti e istallazioni.
Fotogalleria di Alessandro Serranò Più si procede, più ho l’impressione di entrare in un imbuto. Mi sento circondato. Non riesco a capire se sono in coda, in mezzo, o a tre quarti del corteo. Non riesco a capire se è un’impressione dovuta al fatto di non conoscere le strade. Arrivo a un tratto di strada bagnato a terra; non è acqua di pioggia, che continua a cadere sottile. Poco prima sono stati usati gli idranti sui manifestanti per disperderli. Cammino avanti e indietro, sempre al […]
Fotoreportage di Simone Foresta Basta fermarsi qualche ora ad Atene per riscoprirla con le parole di una canzone del 1973 cantata da Melina Mercouri: “Belle endormie qui attend son heure”, una bella addormentata in attesa del suo momento. Dall’acropoli il bianco abbacinante del marmo dei monumenti e quello del cemento cancella tutti i segni della crisi, che si riscoprono lì dove i turisti non arrivano: fuori dal centro negozi chiusi, case in vendita, umanità varia bisognosa di tutto. Le promesse di Alexīs Tsipras, utili per […]