Archivio Fotoreportage
Fotoreportage di Eduardo Castaldo È prassi, in occasione di eventi del genere, cominciare il racconto giornalistico snocciolando numeri: quelli relativi al pubblico pagante, i titoli e le coppe in gioco, i giornalisti accreditati, le telecamere provenienti da tutto il mondo, le dirette televisive e via dicendo. La giornata è in effetti molto importante. Va in scena la prima delle due finali di Euro Cup, la seconda competizione continentale di pallanuoto, che quest’anno vede sfidarsi, a Napoli, le due principali squadre cittadine: il Posillipo e l’Acquachiara. […]
Non ci sono papi buoni. O papi cattivi. Ci sono solo papi peggiori. (fernando vallejo) Fotogalleria di Alessandro Serranò
Fotogalleria di Dario Cotugno C’erano quasi cento persone, ieri pomeriggio, alla presentazione napoletana della lista Noi con Salvini, il neonato movimento politico che aggrega tutti i simpatizzanti meridionali del leader leghista. Per la prima uscita ufficiale gli organizzatori hanno convocato un incontro pubblico presso l’hotel Ramada di via Galileo Ferraris, difeso per l’occasione da un folto gruppo di agenti in tenuta antisommossa, probabilmente memori delle contestazioni subite lo scorso maggio dal segretario della Lega durante una movimentata uscita napoletana. Il seguito dei salviniani è motivato […]
Una doppia proiezione de Il Segreto di cyop&kaf è prevista a Napoli (alle ore 18,30 e alle ore 20,30) per lunedì 19 gennaio, presso il cinema Metropolitan (via Chiaia, 149). Fotoreportage di cyop&kaf Prologo Dal suo giardiniello, le bestemmie di ‘Ongiovànni montano fino al secondo piano dove ancora mi sto scrollando il pigiama di dosso. «E che Madonna, m’hanno arrubbato ‘o serraglio». Uno dei pini secolari che mi decartolinizzano la visuale, durante la notte, con l’aiuto della sega sottratta al signor Giovanni Cotarelli, è stato ferito […]
Fotogalleria di Eva de Prosperis Centinaia di migliaia di persone sono scese ieri sera in piazza in tutta la Francia, sull’onda emotiva per la morte degli otto tra giornalisti e disegnatori del giornale satirico Charlie Hebdo, uccisi il 7 gennaio da due uomini a volto scoperto, che hanno fatto irruzione all’interno della redazione gridando vendetta per alcune vignette considerate irrispettose per la religione musulmana. Durante l’irruzione e la successiva fuga i due hanno lasciato senza vita altri quattro uomini, tra cui due poliziotti e il portiere dello stabile. In particolare, […]
Fotogalleria di: Dario Ioseffi, Federico De Stavola, Paolo Marinaro, Alessandro Bricco Il 20 novembre, in decine di città di vari paesi del mondo, si sono svolte manifestazioni di solidarietà con il caso dei quarantatré studenti messicani della Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa, desaparecidos da quasi due mesi. Dopo oltre trenta giorni il governo ha presentato la propria ricostruzione dei fatti: i ragazzi sarebbero stati vittima del cartello Guerreros Unidos, ammazzati e poi bruciati in una discarica vicina alla zona dell’aggressione. Ma la fragilità delle prove presentate e la contraddittorietà […]
Fotogalleria di Francesco Morelli La notte del 17 ottobre una barca con a bordo cinquantacinque migranti, partita dalle coste del nord Africa, è affondata al largo di quelle trapanesi. Gli uomini, donne e bambini provenienti da Libia, Siria e Tunisia si sono salvati tutti, come difficilmente accade in questi casi. Poche ore dopo, la mattina del 18 ottobre, ha avuto luogo a Milano la manifestazione della Lega Nord “Stop invasione”, col sostegno di Casapound e Forza Nuova. Il corteo è stato un tassello del percorso […]
Il testo e una selezione delle fotografie sono apparse nella rivista digitale argentina Anfibia. Un fotoreportage di Eduardo Soteras – eduardosoteras.com La cosa brutta del dolore è che fa male. La cosa terribile della guerra è che non fa male. Ti fa a pezzi, ti distrugge, ti amputa, ma non fa male. Diventa carne, tessuto adiposo, callo, cicatrice. Diventa parte del tuo corpo, pero no, non fa male. Il dolore, dicono, inizia come stimolo nella zona interessata (la pelle, mettiamo) e rapidamente arriva al cervello, […]