Cara Signora, scusi pe’ ‘l disturbo,
non le voglio apparire uno sfacciato:
sono ggentile, ho tatto e un cierto garbo,
uno così lei nun l’ha mmai incuntrato.
La vedo sempre nel telegiurnale
parlare calmo e uscire dal palazzo,
il purtamiento classico e infurmale
ad ogni passo mi fa uscire pazzo.
Non perdo più nemmeno un nutiziario.
Da quando che ho sentito chella voce
pricisa e senzuale non ho pace,
ed è iniziato questo mio calvario.
Ancela, io me la vurrei chiavaro.
È entrata di diritto nel mio suogno:
annura, con un mantesino raro…
Io della sua patana c’ho bisuogno.
So fare i muvimienti di bacino,
annanz’ e arete, giuro, sono bravo,
come un caniello da sera a mattino.
E songhe n’ omme overo: nun mi lavo.
Vuje, donna overa, altro che mudelle,
secche peliente, giovani e inesperte!
Io vi darei passione a cosce apierte
in una notte senza luna e stelle.
Ma quale cupertina di giurnale!
Ma quali calendari di puttane!
Vuje fate assai più gusto all’animale…
Vo’ ddico ‘nnammurato, pane al pane!
Se poi feta di sotto, stia tranquilla.
Nun pruferisco ai quattro amici al bar…
Si senta viva e libera d’amar…
Sulo al penziero, quanto sieto bbella!
Tengo sultanto un vizio mentre faccio:
mi caco sotto, nunn’è colpa mia,
è disfunzione di famiglia mia…
Cu ‘a mmerda o senza mmerda, sempre piaccio.
Ammore, ammore mio, al solo penziero
vedo il tiggì sempre col pescio in mano.
E la testa mi dice “piano piano,
che prima o poi la incontri per davvero”.
E adesso sono qui, uomo bullente,
a scrivervi ‘na lettera indecente.
Cu’ ‘a femmena se parla sempe ‘nfaccia
perchè senò se rischia ‘a figuraccia.
E per l’età nun c’è nessun prublema,
mi piacciono le viecchie, senza scuorno.
Me la vorrei tenere sempre attuorno…
Il pescio, il veno e il polso come trema.
(nicola vicidomini)
By Maxxolone July 16, 2015 - 5:23 pm
Che animo gentile si cela dietro cotanta lirica, complimenti per l’ispirata realizzazione e tanti auguri per il suo appassiunato intento.