(disegno di cyop&kaf)

(disegno di cyop&kaf)

La polveriera

Ancora una volta si è dovuto verificare un drammatico fatto di cronaca per riportare all’attenzione nazionale la complessa vicenda di Castel Volturno, dove ormai da anni una numerosa comunità africana vive nell’abbandono più assoluto.

A qualche settimana di distanza dal ferimento di due ragazzi ghanesi abbiamo riletto le cronache dei quotidiani, le testimonianze e le dichiarazioni ufficiali provando a dare un ordine a quest’insieme di voci, ricostruendo i fatti, mettendo in evidenza i vari punti di vista e descrivendo quali sono state le decisioni prese dal governo per far fronte a questa nuova emergenza. Infine, abbiamo provato a raccontare la complessa realtà che caratterizza oggi Castel Volturno e abbiamo cercato di elencare alcune possibili politiche da intraprendere.

Domenica 13 luglio, Cesare Cipriano, un ragazzo di ventun’anni, ha sparato alle gambe di due ragazzi ghanesi ferendoli gravemente. Secondo quanto ha raccontato al giudice per le indagini preliminari, sarebbe intervenuto in difesa dello zio Pasquale, che poco prima aveva avuto un’accesa discussione con un ragazzo ghanese, Yussef, accusato di aver rubato una bombola di gas. Accusa che Yussef aveva respinto affermando che la bombola era di sua proprietà. Da lì è nata una discussione. In difesa di Yussef è intervenuto Nicolas, un connazionale che era lì di passaggio. La discussione è degenerata in una colluttazione. Poi, dopo una decina di minuti è sceso in strada Cesare Cipriano e ha sparato.

Pag. 2, 3, 4 e 5 – La polveriera Castel Volturno – Dopo il ferimento in estate di due africani e le manifestazioni contrapposte di bianchi e neri, il governo ha preso delle misure che riguardano l’ordine pubblico ma non gli investimenti, la salute, la convivenza. Attori e scenari di una situazione esplosiva.

Pag. 6 e 7 – Quarant’anni e quattro figli – Sposata e con un figlio, Maria è partita dalla Nigeria a sedici anni. Appena arrivata è stata venduta agli sfruttatori per cinquanta milioni e messa a fare la prostituta in strada. Da allora sono passati quasi trenta anni. Così, Maria racconta la sua storia.

Pag. 8, 9, 10 e 11 – Il Vangelo nell’altra Africa – Il comboniano Giorgio Poletti è arrivato a Castel Volturno nel 1994, di ritorno dall’Africa. Racconta l’impatto con la prostituzione, le messe in pineta per i tossici, le iniziative sempre più politiche, fino ai permessi di soggiorno “in nome di Dio”.

Pag. 12 e 13 – Viaggi al termine della notte – Emanuele viene dal Gambia. Voleva raggiungere la Grecia ma si è fermato a Castel Volturno. Negli anni Ottanta gli stranieri erano pochi. Ha cominciato a vendere droga. Poi è andato al nord, ha lavorato, ha smesso, è ricaduto. Infine è tornato.

Pag. 14 e 15 – Un’odissea di vent’anni – Domenica è arrivata in Italia dal Ghana nel 1992, a venticinque anni. Donna di servizio a Villa Literno, operaia in fabbrica a Brescia e Pordenone, poi il negozio di parrucchiera, l’import-export, un bar a Castel Volturno, un figlio e la voglia di tornare.

Pag. 16 e 17 – Ascoltare come prima cura – A colloquio con Gianni Grasso, medico di base, punto di riferimento per le donne africane che vivono a Castel Volturno. La necessità dell’ascolto, la pratica del consiglio, le strategie di una medicina povera che in questi anni ha aiutato migliaia di persone.

Pag. 18 e 19 – Dodici pollici – Libri: Camorra Sound, di Daniele Sanzone; Tra le macerie, di Davide D’Urso; I Buoni, di Luca Rastello. Giornalismi: Un archivio di storie contro i luoghi comuni. 

Con i testi di jefferson seth annan, salvatore porcaro, sara pellegrini, riccardo rosa, luca rossomando e i disegni di cyop&kaf, sam3, diegomiedo

( copertina di cyop&kaf )

Regione Campania, Commissione antimafia: presidente indagata per voto di scambio di stampo mafioso. Come se un sindaco ex giudice facesse apologia dell’anarchia.

flash

rubrica: cartoline

cartoline

Racconti di viaggio e corrispondenze sparse, da ogni parte del mondo. Tutto quanto succede di importante e insignificante scritto sul dorso di una cartolina.

Dai piedi del comprensorio Monti di Avella-Partenio, in quel territorio fluido e indistinto chiamato Irpinia, è possibile raggiungere i 1480 metri di altitudine di Montevergine, inerpicandosi per sentieri montani o sinuosi tornanti da cui si scorgono, con cielo nitido e blu cobalto, persino Ischia e Procida. Maestoso e prorompente, Montevergine protegge la conca di Avellino e il suo hinterland urbano-rurale con le benedizioni impartite dal santuario della Madonna di Montevergine, Mamma Schiavona, ‘a Maronna nera. Ogni 2 febbraio (giorno della Candelora) e ogni 12 settembre, […]

Più di ventimila persone erano presentilo scorso 14 giugno a Rio de Janeiro, al grande evento organizzato da collettivi, studenti, movimenti sociali e artisti per dire “no” al progetto di modifica costituzionale (PEC 171/93) che prevede l’abbassamento dell’età della responsabilità penale in Brasile, da diciotto a sedici anni. Graffiti, tessuti, musica, danza, teatro, fotografia, poesia e dibattiti hanno riempito Praça XV, nel centro della città (sono stati raccolti per l’evento ventimila Reais grazie al finanziamento collettivo). Il movimento che ha organizzato l’evento, Amanhecer contra a Redução, è nato […]

Leggo appassionata dal terrazzo di una biblioteca di Santiago i commenti sulla visita della Bachelet in Italia. Vicini si vedono gli alti grattacieli che riducono la vista delle Ande, ostentando la grandezza del progresso cileno e nascondendo tra le ombre il brulicare di strade popolari. È il vanto di questo progresso, quello che il Cile da anni esporta. La faccia bianca di questo paese che fin dalla sua creazione aborra il meticciato e costruisce la propria identità a partire da lignaggi europei prima e nordamericani […]

«Posso darti un consiglio?». Fatima mi si rivolge con la premura di una sorella maggiore: «Quando ti spogli, non ti guardare nello specchio». Si pettina con cura, sceglie i vestiti, la borsa e le scarpe. «Quando mi spoglio, io dico: “Bismillah, bismillah, bismillah”. Significa che mi può vedere solo Dio». Si infila la bandana, poi fissa l’hijab, il velo, con una mezza dozzina di spilli: perfetto, non si vede neanche un capello. Fatima ha dovuto litigare con tutta la sua famiglia per non sposare un […]

Una voce fa tremare le pareti: “Palestina libera, boicotta Israele!”. “Palestina libera, boicotta Israele!”, le fa eco gran parte del pubblico nella sala conferenze gremita del sindacato dei giornalisti egiziani, al Cairo. Qui il 20 aprile si inaugura la campagna egiziana di boicottaggio, disinvestimenti e sanzioni (BDS) contro Israele. Agli interventi si alternano canti, poesie accompagnate da strumenti tradizionali e cori di protesta, questi ultimi scanditi da Haitham, attivista dei Socialisti Rivoluzionari e “urlatore” di punta durante le manifestazioni di Piazza Tahrir. Più tardi, sulla […]

Mentre i telegiornali italiani ci davano la notizia di un tragico incidente stradale che ha coinvolto un autobus di pellegrini evangelici in Brasile, nei giorni appena trascorsi il gigante sudamericano si è trovato a vivere una forte radicalizzazione dello scontro politico. Con l’operazione Lava Jato (lavaggio) il Ministero Pubblico Federale e la Polizia Federale hanno scoperto un diffuso sistema di corruzione che attraverso la Petrobras, il colosso statale degli idrocarburi, oliava gli ingranaggi della macchina politica brasiliana e le tasche di vari esponenti dei partiti, […]

In una Newcastle accarezzata dalle brezze oceaniche, sulla foce del fiume Hunter bettoline e rimorchiatori assistono le carboniere nel viavai frenetico tra il porto e il sud est asiatico. Sulle spiagge del Pacifico, balneabili in base agli avvistamenti di squali, ci si trastulla a proprio rischio e pericolo. Verso ovest, la città allunga lepropaggini ai vini, i cavalli e le miniere dell’Hunter Region. In questa tradizionale città dispersa l’automobile è il mezzo di locomozione principale: autobus e treni coprono solo il 3% dei viaggiatori dell’area […]

“Quando le navi tennero il largo, e ormai non appariva nessuna terra, e dovunque mare e dovunque cielo, a Enea si fermò sul capo un livido nembo portando notte e tempesta, e l’onda rabbrividì nelle tenebre. Palinuro stesso, il timoniere, dall’alta poppa disse: «Perché così grandi nubi avvolgono il cielo? Che cosa prepari, padre Nettuno?». Detto così, comanda di stringere le vele e di piegarsi sui remi, e inclina le pieghe al vento, e dice tali parole: «Magnanimo Enea, neanche se me lo promettesse Giove […]

Il trattato transatlantico di libero commercio (TTIP), in discussione in questi giorni al Parlamento europeo, è un accordo bilaterale tra Unione Europea e Stati Uniti che ha lo scopo di agevolare gli scambi commerciali tra le due aree. Sebbene i contenuti delle negoziazioni siano tenuti segreti, l’azione di qualche migliaio di volenterosi ha convinto i commissari europei  a desecretare parte dei documenti. Tra i primi obiettivi del partenariato c’è l’abolizione delle tariffe doganali tra USA e UE, per altro già molto basse. Per “aprire i […]

Natale a Izmir

È il mio primo Natale a Izmir, Turchia, primo in veste di espatriata oppure, utilizzando una parola amica e familiare, di emigrante. Izmir, la greca Smirne, è una metropoli di quasi quattro milioni di abitanti che però non si avvertono nella loro moltitudine perché ordinati e disciplinati. La prima volte che ho dovuto prendere un bus, munita della modernissima Kentkart, una carta magnetica ricaricabile che funziona come biglietto elettronico per cui è impossibile sfuggire al controllo e al pedaggio, rimasi allibita nel notare il modo […]

Pagina 1 di 61

Regione Campania, Commissione antimafia: presidente indagata per voto di scambio di stampo mafioso. Come se un sindaco ex giudice facesse apologia dell’anarchia.

flash

torna su

  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #1A181C
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #1A181C
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #004A3F
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #006759
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #A0D3C5
  • #000000
  • #FFFFFF
  • ----------
  • #1A181C
  • #004A3F
  • #006759
  • #A0D3C5
  • #00A48B
  • #00A48B