Tag: annibale ruccello
Tonino Taiuti è un pezzo della storia del teatro napoletano. Esponente “involontario” della così detta nuova drammaturgia napoletana, Taiuti condivise con Antonio Neiwiller, Enzo Moscato, Annibale Ruccello, Silvio Orlando e molti altri un periodo di grande fermento culturale della città. Attore, performer, studioso, musicista, sperimentatore, dopo oltre trent’anni di carriera, ancora oggi vive a Napoli, lavorando raramente nel circuito ufficiale e molto più spesso negli spazi off. Tornato dalla recente tournèe in Francia con Circo Equestre Sgueglia, di Raffaele Viviani con la regia di Alfredo […]
“Dedico a Ines questo canto / a Ines, al teatro lirico, alle sue bambole ed anche agli storpi /con una striscia di stelle sopra la testa calva fino alla nuca / e dico / in my heart forever / che dopo la morte venga il diamante sul fiore di loto / E dico ancora /o signore, perchè ci hai fatto nascere se non per essere assolutamente divine? […] Oh my lord why why / oh my lord why why / oh my lord why why / […]
da Napoli Monitor n. 46, febbraio 2012 Parlare di Enzo Moscato e della sua scrittura non può prescindere da Napoli, che negli ultimi anni è stata protagonista di importanti esperienze teatrali, soprattutto per quel che concerne il piano drammaturgico. Crede che la sua appartenenza a un territorio dove il rapporto con la tradizione è molto sentito abbia influenzato le sue scelte? «Io penso proprio di sì: non so proprio cosa sarebbe stato, cosa poteva accadere di me se fossi nato in un luogo diverso. Il […]
Via principe di San Nicandro è una delle strade perpendicolari al corso di San Giovanni a Teduccio. ‘A cupa ‘e Sannicandro, come mi suggerisce un anziano del quartiere mentre chiedo indicazioni, non è lontana quindi dal lungomare di via Marina, la strada che conduce dal cuore di Napoli fino al vecchio quartiere operaio. Allo stesso tempo è vicina a Barra, dato che sbuca su Via della Villa romana, e quindi direttamente all’interno dell’antico casale angioino. Se c’è qualcosa a cui, almeno a un primo impatto, […]