Tag: argentina
Sessantaquattro partite in dodici città, per centosettanta gol e quattrocentoventicinque milioni messi in campo dalla FIFA; quattordici miliardi di reais tra fondi pubblici e privati, di cui quattro spesi per la costruzione o ristrutturazione degli stadi (investimenti in alcuni casi grotteschi: l’Arena Amazonia di Manaus, per esempio, sarà convertita in un carcere alla fine del torneo). Ottava finale della storia per la Germania, Klose recordman per i gol segnati nella fase finale, record negativo di tiri in porta (sei) per Costa Rica-Inghilterra. Cinquemila famiglie sgomberate […]
Dal n. 209 di Una città / gennaio 2014 All’indomani della crisi in Argentina, molti operai occuparono le fabbriche chiuse e abbandonate dai padroni e le rimisero in produzione; gli ostacoli legali, l’appoggio dei quartieri, la necessità, una volta da soli, di decidere di salario, disciplina e organizzazione del lavoro; un’esperienza, quella dell’autogestione delle imprese argentine, che continua. Intervista ad Aldo Marchetti (giornalista, è stato direttore di diverse riviste di cultura. Ha insegnato Sociologia del lavoro nell’Università Statale di Milano e in quella di Brescia. […]
«There’s nothing worse than London when Maggie Thatcher dies», borbotta un signore compresso come una sardina in metropolitana. Margaret Hilda Roberts Thatcher, baronessa di Kesteven, si è spenta lo scorso lunedì 8 aprile, e già un minuto dopo la city ha cominciato a prepararsi per salutarla con gli onori degni di una regina, o quantomeno della prima donna che abbia messo piede a Downing Street in veste di capo, e primo ministro in carica per il periodo più lungo nella storia del paese. Da quando […]
Federico Peretti è un giovane regista e fotografo argentino. Un anno fa ha pubblicato il libro fotografico “El otro fútbol”, frutto di un lavoro di oltre tre anni sui campi di calcio dell’Ascenso – vocabolo che indica l’insieme delle serie minori argentine. È da poco uscito, invece, il documentario omonimo, che in Argentina sta riscuotendo molta popolarità (clicca qui per il trailer). Pubblichiamo di seguito una breve intervista con Federico. Perché El otro fútbol? In cosa è diverso dal calcio mainstream, soldi e visibilità a […]