Tag: arte
Il 7 dicembre scorso è morto Oreste Zevola. Era un artista bravo e rigoroso, una persona curiosa, accogliente, sensibile verso ogni forma di vita. Era anche un amico di Napoli Monitor, per il quale disegnò la copertina del numero 28. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine.
Dispersi a vita In copertina – Nel settembre scorso il sottosegretario Rossi-Doria ha annunciato con orgoglio lo stanziamento di cento milioni per due anni, con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica in quattro regioni del sud. I progetti saranno gestiti dalle scuole con l’ausilio di associazioni e cooperative. Negli anni passati i finanziamenti – delle istituzioni nazionali ed europee – sono stati copiosi, ma non hanno prodotto il cambiamento sperato, lasciando in rari casi una traccia positiva nelle vite dei giovani destinatari. Certo, quasi mai […]
dal numero 46, Febbraio 2012 di Napoli Monitor Se il Mercadante ci propone un cartellone in salsa paesana soprattutto per cecità intellettuale e timore dell’ignoto, il Madre dal canto suo, da quando ha finito i grandi capitali da puntare sui nomi più in voga dell’arte internazionale, ha deciso di aprire alcune delle sue sale a quegli artisti indigeni che, dal dopoguerra in poi, hanno contribuito alla crescita culturale e civile della città. Dopo Armando De Stefano è la volta di Mario Persico (fino al 19 marzo). Sembra […]
“Perché dire che l’orologio è rotondo? È falso. Di profilo diventa un rettangolo e di tre quarti una figura ellittica. Per tutti i diavoli, perché abbiamo fissato la forma nell’istante in cui guardiamo l’ora? Forse per l’utilità?”. Fin qui Jarry, poi un giorno, discutendo con Mario Persico, ci dice senza mezzi termini: “Tutta l’Arte è perfettamente inutile”. Dunque risalire, incrociando e saltellando immaturamente, dall’inventore della Patafisica, scienza delle soluzioni immaginarie, al Rettore Magnifico dell’Istituto omonimo dell’area partenopea non è cosa affatto difficile. Per chi non […]