Tag: benvenuti al sud
giovedì 28 Aprile 2011, ore 21.00 proiezione di Cadenza d’Inganno di Leonardo Di Costanzo, 2011, 55′ colore – prodotto da Les Film d’Ici, tempesta, Vosges Télévision Images Plus Nella primavera del 2000 avevo iniziato a fare un film sugli adolescenti a Napoli. Avevo cominciato con il filmare in un giardino pubblico del centro città, dove i ragazzi passavano i pomeriggi a giocare, a lasciarsi scivolare addosso il tempo, a litigare, flirtare, o a cercare riposo tra due scorribande in città. Qui avevo incontrato Antonio, 12 […]
giovedì 14 Aprile 2011, ore 19.00 proiezione di Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara, 2010, 102′ colore – prodotto da Figli del Bronx Napoli Napoli Napoli è un ritratto in chiaroscuro della città partenopea, un viaggio attraverso personaggi e ambienti che raccontano la complessa varietà di questa metropoli del sud. Girato come un documentario e intersecato da episodi di finzione, il film spazia dalle anguste celle del carcere femminile di Pozzuoli, dai vicoli dei Quartieri Spagnoli, dalle vele di Scampia, ai belvedere cittadini e al […]
giovedì 14 aprile nuovo appuntamento di BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 19.00 proiezione di Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara, 2010, 102′ colore – prodotto da Figli del Bronx Napoli Napoli Napoli è un ritratto in chiaroscuro della città partenopea, un viaggio attraverso personaggi e ambienti che raccontano la complessa varietà di questa metropoli del sud. Girato come un documentario e intersecato da episodi di finzione, il film spazia dalle anguste celle del carcere femminile di Pozzuoli, dai vicoli dei Quartieri Spagnoli, […]
mercoledì 1 dicembre terzo appuntamento di: BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 21.00 proiezione di Sonetàula di Salvatore Mereu, 2008, 157′ colore Un ragazzino tanto magro che il suo corpo emette il rumore del legno: “Sonetàula”. Siamo nella Sardegna del 1938 e quello diventerà il soprannome di un ragazzino che cresce nei pascoli con il nonno e il gregge di pecore. Suo padre è stato mandato al confino per un delitto mai commesso. Salvatore Mereu (v. “Ballo a tre passi”) racconta con scelte marcatamente […]
mercoledì 17 novembre secondo appuntamento di BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 21.00 proiezione di Lu tempu di li pisci spata di Vittorio De Seta, 1954, 10′ colore Isole di fuoco di Vittorio De Seta, 1954, 9′ colore La Sicilia rivisitata di Vittorio De Seta, 1980, 50′ colore o nei prossimi appuntamenti seguiranno opere di: ciprì e maresco, gianni amelio, abel ferrara, marcello sannino, salvatore mereu, michelangelo frammartino, carlo luglio, antonello branca, luigi comencini, bruno oliviero, leonardo di costanzo, edoardo winspeare, salvatore pisciscelli, […]