Tag: bersani
da www.isiciliani.it Prima e seconda repubblica, poi terza… In realtà, viviamo ormai in una Mezza Repubblica, che non solo ha poco a che vedere con la repubblica di prima, ma è ormai qualcosa d’intermedio fra repubblica e monarchia. È il secondo “governo del Presidente” consecutivo. L’unico precedente è il governo Salandra del 1914, legale – come questo – certamente, ma altrettanto irrituale, e altrettanto lontano dalla maggioranza elettoralmente espressa. Nel 1914, la maggioranza era senza dubbio di sorta giolittiana. Ma il capo dello stato […]
Ogni candidato si comportava bene nella speranza che lo si giudicasse degno di elezione. Tuttavia, questo sistema divenne un disastro allorché la città era diventata corrotta. Poiché allora non era il più virtuoso, ma il più potente che si candidava alle elezioni e i deboli, perfino i virtuosi, erano troppo impauriti per candidarsi. (niccolò machiavelli)
La fotografia di una piazza Plebiscito semideserta, in occasione del comizio di Bersani a Napoli, descrive bene il fascino che questa campagna elettorale (non) ha esercitato sui cittadini napoletani. Questo pomeriggio, alla Mostra d’Oltremare, è in arrivo il principale concorrente di Bersani, quel Silvio Berlusconi che con la principale piazza napoletana vuota si è già confrontato qualche anno fa, e che comunque auditorium, strade e teatri li ha spesso riempiti grazie all’apporto di militanti più o meno consapevoli, incoraggiati a partecipare con l’incentivo di un […]
Articolo pubblicato da Il Manifesto del 1 marzo 2012 La senatrice Finocchiaro vorrebbe “stringere la mano” al carabiniere “insultato” da un No-Tav. Quello stesso milite viene insignito di un encomio solenne dal comandante dell’arma. Una troupe di Corriere tv viene aggredita da persone con il volto coperto, e il sito di Repubblica accosta le due cose: a riprendere lo “pseudomanifestante” (come dice Finocchiaro, rimasta ai tempi in cui il Pci decideva chi era un manifestante e chi un provocatore) che “insulta” il carabiniere era stata […]
Le maggiori società industriali quotate in Borsa a Milano hanno chiuso il 2010 (analisi R&S-Sole24Ore) con un aumento medio del margine operativo netto del diciannove per cento, e dei profitti del ventinove per cento. Il margine della Fiat sale del centotto per cento ma la sua quota di mercato è scesa, in Italia, del trenta per cento. Marchionne, in altre parole, ha perso un terzo delle vendite, ma ha raddoppiato i profitti. Ecco: il dato della politica italiana è tutto qua. Questi diciassette anni non […]
Salgo le scale del teatro Mediterraneo con la curiosità di chi non ci ha mai messo piede. La struttura si trova all’interno della Mostra d’Oltremare, alla fine del vialone delle fontane. La promenade, così inondata dal sole, mi fa sentire una specie di star al festival di Cannes. La sensazione perdura quando metto piede nella sala, lasciandomi alle spalle le auto blu e la schiera di persone che si attardano a sfumacchiare all’esterno. L’atrio è grande ed elegante, un colonnato separa l’ampio ingresso dalle porte […]