Tag: bologna
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici – in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni – che pubblicheremo nel corso di questo mese di luglio, a distanza di quasi due anni dalla loro scrittura. Siamo cresciuti in una città senza memoria. Quelli della generazione di […]
Sabato 26 aprile, dalle 18,00 alle 21,00 Presentazione di QS (di cyop&kaf, con testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando) Proiezione di Quore Spinato. Appunti visivi dai Quartieri Spagnoli (25′, colore, 2013) TELLINE Studio Via Giovanni Antonio Amadeo, 57. MILANO Lunedì 28 aprile, ore 22,00 Proiezione de Il Segreto (89′, colore, 2013) Cinema Mexico Via Savona, 57. MILANO (www.laterratrema.org) Martedì 29 aprile, ore 21,00 Proiezione de Il Segreto Il Piccolo Cinema Via Cavagnolo, 7. TORINO Mercoledì 30 aprile, ore 19,00 Proiezione de Il Segreto Cinema […]
Quore Spinato in tour: un week end di presentazioni, disegni, musica e proiezioni. Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre. Questo il programma della tre giorni: Venerdì 13 dicembre: Osteria letteraria Sottovento, via Sirio Comi n. 8 – Pavia Ore 20.00 – Presentazione del libro QS & posteggia chic di Dolores Melodia * * * Sabato 14: Folletto 25603 / Battiti Animali, parco della Folletta – Abbiategrasso (Milano) Ore 14.00 […]
Da wumingfoundation.com E così l’esercito di Serse è stato battuto. Cinquantamila bolognesi (59%) hanno risposto alla chiamata dei referendari e hanno votato A, contro circa trentacinquemila che hanno votato B (41%). In totale poco più del 28% degli elettori. Una percentuale che a botta calda consente ai sostenitori della B, il Partito Democratico in testa a tutti, di provare a sminuire la valenza del voto e di spingersi a dire che «si è trattato di una battaglia ideologica che non interessa la gran parte dei cittadini. […]
Da Internazionale del 21 maggio 2013 E così il 26 maggio la cittadinanza bolognese andrà a votare. Referendum consultivo sui finanziamenti comunali alle scuole d’infanzia paritarie private. Alla cittadinanza viene chiesto di esprimere un parere su quale sia la forma “più idonea” di utilizzo dei finanziamenti comunali per garantire “il diritto costituzionale all’istruzione dei bambini e delle bambine”: dare oltre un milione di euro alle scuole pubbliche comunali e statali (A) o continuare a darlo alle scuole paritarie private (B). Un piccolo caso locale che ha […]
“Quando l’età industriale esisterà solo nei libri di scuola, come il feudalesimo, forse sarà a Bologna che gli studiosi andranno a cercare le tracce visuali del suo declino”. (michele smargiassi, repubblica.it – 11 gennaio 2013)