Tag: carabinieri
Mercoledì 18 febbraio, all’alba, un discreto numero di agenti in tenuta antisommossa, caschi e manganelli, secondo le testimonianze dei presenti e di alcuni brevi video che sono riusciti a girare con i telefonini, hanno fatto incursione nel campo rom di via Cupa Perillo a Scampia, almeno per la quarta volta nel giro di due mesi in maniera così eclatante, molte di più secondo gli abitanti se contiamo i quotidiani pattugliamenti della zona. Scopo della missione di carabinieri, polizia municipale e operatori dell’Enel: tagliare la corrente […]
Passano le ore, ma la gente non vuole tornare a casa. Ne sono passate più di quaranta dall’uccisione di Davide Bifolco da parte di un carabiniere al Rione Traiano, dopo che il ragazzo, su un motorino assieme ad altri due giovani, non si era fermato all’alt della volante. Passano le ore e il Rione sembra essere in un fragile equilibrio tra rabbia senza sfogo e desiderio che ciò che è accaduto possa non essere considerato solo un incidente. Arianna è la cugina di Davide. È […]
Viale Traiano, notte tra giovedì e venerdì. Sono passate le due da poco più di mezz’ora. Su quello che la gente del quartiere chiama ‘o stradone sfreccia un motorino con tre ragazzi. Dietro di loro una volante dei carabinieri. Il mezzo non ha l’assicurazione e i tre tirano dritto, nonostante l’alt degli agenti. Comincia un inseguimento che dura qualche minuto, a grosse velocità. Da questo punto in poi le ricostruzioni diventano meno chiare. Siamo all’altezza di via Cinthia. La versione diffusa dai carabinieri spiega che il motorino […]
da Napoli Monitor n. 53, marzo/aprile 2013 Erano venuti ancora, di notte, come i lupi. Bernardo lo capiva dal fetore che esalava dalla terra; con le mani incrociate sulla zappa ben piantata in un solco, guardava il rigagnolo giallo che sgorgava dal suo campo giù nel canale del lagno. Il sangue gli ribolliva, si sentiva un diavolo pieno d’odio, ma si sapeva anche indifeso come un agnello. Che doveva fare se il suo fondo coltivato tra le contrade Pantano e Lenza Schiavone nella campagna di […]
da Napoli Monitor n. 53 – Marzo/Aprile 2013 «Chist’ è nu vic’ e mmerd, chine ‘e gente ‘e munnezz!», gridava Antonio, con una voce forte, così che tutti lo ascoltassero. Appoggiato alla finestra del suo basso, i gomiti sul muretto, Antonio diceva a via Firenze e a via Genova cos’è che non gli andasse. Altissimo, pelato, fisico possente, col viso corrucciato da una pesante montatura di occhiali e da una barba sempre in ricrescita, Antonio la faccia ce la metteva e la finestra era il […]
Sono arrivati alle 13.30 circa, spiazzando i manifestanti del presidio – gli altri giorni poliziotti e carabinieri si erano fatti vedere solo di mattina presto, per poi allontanarsi. È da due settimane che un gruppo di cittadini residenti nel quartiere Romani di Sant’Anastasia ha iniziato un presidio permanente a difesa di un terreno agricolo, affianco a parchi residenziali e a una scuola, che diventerà ora una piazzola di raccolta (e probabilmente stoccaggio) di rifiuti pericolosi. A sgomberare i cittadini, che chiedono da mesi di […]