Tag: Casal di Principe
Dal n. 60 (settembre/ottobre) di Napoli Monitor Venire in Italia non era nei miei piani. Negli anni Ottanta erano in pochissimi quelli che venivano qui, al massimo qualche cristiano cattolico. La maggior parte dei gambiani preferiva andare in Danimarca, in Finlandia, in Norvegia, oppure in Grecia a lavorare sulle navi mercantili. Nell’86 ho scritto una lettera a un amico che stava proprio in Grecia e lui mi ha risposto: “Vieni, però ti consiglio di passare dall’Italia, perché da lì non hai bisogno del visto di […]
Dal n. 59 di Napoli Monitor Bisogna risalire alla fine degli anni Cinquanta, e rifarsi al fenomeno sociale della scoperta delle vacanze al mare, che allora investì un po’ tutte le coste italiane. Il benessere, dovuto al boom economico, diede la possibilità anche al ceto medio di aspirare alla vacanza. I terreni migliori, privati e demaniali, furono aggrediti e lottizzati. Fu un desiderio di massa che rapidamente portò anche a Castel Volturno migliaia di persone dalle province di Napoli e Caserta. Il nostro litorale era […]
Quella appena passata è stata una settimana di passione. Anzi di pallone. O forse le due cose coincidono ma non è importante. Conta il fatto che non si poteva che chiudere con una vittoria a San Siro che mancava da ventisei anni, dai tempi di Maradona per intenderci. Due a uno, con gol dei rossoneri a tempo scaduto. Britos di testa, El pipita Higuain con una staffilata da fuori, Balotelli con un bel tiro a giro, dopo essersi fatto parare (non sbagliava da ventuno tiri di fila) un […]
Da Horatiopost.com Roberto è giovane, e si reinventato la vita. Lui, ragazzo di città, con la compagna Daniela ha riattivato l’azienda agricola di famiglia, sul litorale flegreo, e sbarca egregiamente il lunario vendendo direttamente i prodotti che coltiva ai Mercatini della terra, nelle piazze della città. Consegna i suoi ortaggi anche a domicilio, puoi ordinarli su internet, mia moglie è sua fedele cliente. Roberto è un esempio di quanto silenziosamente è successo in Campania in questi ultimi anni. Proprio mentre la crisi mordeva, l’agricoltura ha […]