Tag: cavani
L’avete mai visto in faccia Fabio Massimo Splendore? Questo robusto signore di mezz’età scandisce le mie estati da così tanti anni che mi sembra di conoscerlo. Immagino di essere presente mentre alza il telefono: «Pronto?». «Splendore?». «Chi è?». «Sono Antonio, il procuratore di Dumitru. Stiamo chiudendo col Cittadella». «Sentite, è ora di pranzo, chiamatemi dopo». Fabio Massimo Splendore scrive i pastoni sul calciomercato del Corriere dello Sport. Quelli con i nomi in grassetto e le età tra parentesi, quelli nei quali trovano posto le trattative […]
Sono anni ormai che non faccio più l’abbonamento. Quando torno allo stadio gli amici con cui andavo fino a qualche tempo fa mi chiamano occasionale. Da quando il Napoli è tornato in Europa l’ho seguito un po’ ovunque: a Boras, freddissimo paese svedese che vide i primi due gol di Cavani con la maglia azzurra, a Villarreal, deserto e anonimo agglomerato sulla costa valenciana, a Liverpool, a Manchester, a Londra (senza biglietto, partita vista in una salumeria milanese colma di napoletani, al gol di Inler […]
Articolo pubblicato il 23 settembre 2012 su Blogging around my soul La strategia è semplice e vincente, soprattutto in una città in cui il pallone ha vissuto anni bui dopo i trionfi dell’era Maradona. Prendi un giocatore che vuoi cedere, fai circolare attraverso la stampa amica che sia lui a voler andare via. O se davvero lui vuole andarsene, trascura le responsabilità del club e della sua politica degli ingaggi e dei diritti d’immagine. Scarica tutto sul giocatore e fa in modo che la macchina […]
La redazione di Napoli Monitor ha contattato in esclusiva l’agente FIFA Corrado Pessoa, manager “dietro le quinte” di fuoriclasse brasiliani e argentini, che nella splendida cornice dell’Hotel Cupido di Varcaturo ha parlato con sincerità e in modo appassionato di calciomercato, soffermandosi sulle trattative che riguardano gli azzurri. Trinche: Il calciomercato 2012 sembra la naturale prosecuzione di questi anni di crisi finanziaria, anche nel mondo del calcio. Dieci anni fa il campionato italiano era quello più competitivo, ma anche quello che poteva permettersi tutti i fuoriclasse, […]
Nel giorno in cui Milano approva la legge sulle unioni civili, nel municipio di Napoli si uniscono le prime quattro coppie di fatto. La giunta de Magistris ha approvato lo scorso sette giugno il regolamento per il Registro delle unioni civili e ieri, in sala Giunta a palazzo San Giacomo, hanno detto il loro sì le prime quattro coppie napoletane, tre eterosessuali e una omosessuale. (nn, corriere del mezzogiorno, 28 luglio 2012) Auguri alle coppie! Mentre voi vi unite, altre relazioni sembrano minacciate da un furto di Rolex. Ma prontamente […]
Uno dei motivi per i quali fin da bambino non ho mai amato particolarmente la nazionale è che non c’erano giocatori del Napoli. Nemmeno quelli del Napoli di Vinicio che giocava un calcio spettacolo all’olandese, arrivando due soli punti dietro la Juve campione d’Italia a metà degli anni Settanta. Non c’erano quelli del Napoli di Krol, e appena qualcuno della squadra stellare di Maradona. Se proprio vengono convocati, fanno panchina e tribuna per statuto. E non mi dite che l’Abate di ieri sera è messo […]
Se, come si è detto, ai giocatori del Napoli la vittoria della coppa è fruttata un cospicuo premio partita, i tifosi si sono dovuti accontentare dei prodotti gentilmente “offerti” dall’autogrill Prenestina, zona Roma est. È vero, infatti, che la vittoria mette sempre più fame (Sacchi, Ferguson, Mourinho & co. insegnano), ed è anche vero che l’appetito vien mangiando: così, dopo uno sforzo fisico e psicologico quale quello sostenuto dai supporters azzurri per novantacinque infiniti minuti, la sosta corroborante è stata d’obbligo, tanto più che è […]
La prima volta che ho messo piede al San Paolo era nella primavera del 1992. Avevo cinque anni. Diciamo che è una di quelle cose che non si dimenticano. Il Napoli giocava con il Genoa, e se non sbaglio la partita finì due pari. Per il Napoli segnò Careca, e forse Zola. Potrei andare a vedere il tabellino della partita su internet, ma la cosa non ha poi tanta importanza: non fu infatti (o meglio non fu solo quello) il vedere i giocatori in campo […]