Tag: chi racconta la città
Anche quest’anno i vincitori del Premio reportage saranno resi noti alla fine di “Chi racconta la città”, una settimana di incontri, proiezioni e dibattiti che si svolgerà in diverse sedi cittadine nell’ultima settimana del mese di aprile del 2013. (leggi la versione integrale del bando del Premio 2013). In attesa del programma di Chi racconta la città 2013, ecco gli incontri e le presentazioni organizzati nelle edizioni precedenti. Premio Reportage 2012: I vincitori e il programma di “Chi racconta la città” edizione 2012 Il fotoreportage che […]
Venerdì 17 febbraio, alle ore 17.00, presso il Teatro Nuovo di Napoli, in occasione della terza giornata di Chi racconta la città, avremo la possibilità di incontrare Alessandro Portelli, professore di letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma. Con lui discuteremo del suo ultimo libro: America profonda. Due secoli raccontati da Harlan County, Kentucky. Quello che segue è un estratto dell’intervento con cui lo scorso anno Portelli ha partecipato agli incontri della nostra rassegna, parlandoci, in quell’occasione, di Studs Terkel e di storia orale. Se domandare, come ascoltare, sono […]
In occasione della seconda giornata di Chi racconta la città, ospiteremo al Teatro Nuovo (ore 17) i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti che introdurranno due dei loro ultimi lavori: Grandi speranze (2009) e Il castello (2011). Seguono trailer dei film e una recensione di Dante Albanesi per il sito Il documentario.it. Campi lunghi e inquadrature fisse, asettiche e interminabili, come partorite da una telecamera di sorveglianza. Personaggi che non guardano mai in macchina, come se si trovassero in un film di finzione. Perché il […]
In occasione della prima giornata di Chi racconta la città, oggi mercoledì 15 incontriamo al Teatro Nuovo (ore 17) Paolo Di Stefano, autore del libro La Catastròfa. Marcinelle, 8 agosto 1956. Segue una recensione di Corrado Stajano, pubblicata sul Corriere della Sera il 24 marzo 2011. Era una bella mattinata di sole, senza una nuvola, come se ne vedono poche in Belgio, quell’8 agosto 1956, a Marcinelle. Poi, a rompere l’incanto, il fumo, le fiamme, le grida, i lamenti. La miniera brucia. Le donne, le […]
Alessandro Portelli, professore di letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma, ha parlato di storia orale e di Studs Terkel in occasione di “Chi racconta la città”, la rassegna sul fare inchiesta organizzata dal nostro giornale. Eccone una sintesi Se domandare, come ascoltare, sono pratiche che s’imparano assecondando una cocciuta curiosità, il confronto con chi ne ha fatto ragione di vita diventa il momento di riflettere sul come e sul perché. È ciò che Napoli Monitor ha provato a fare nella settimana di incontri dal titolo […]