Tag: ciro riccardi
Domani (giovedì 30 gennaio) il Quore Spinato arriva all’ex Asilo Filangieri, in vico Giuseppe Maffei n.4. Ore 18,30: presentazione di QS – Un libro di cyop&kaf, con i testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando A seguire: proiezione del video QS – Appunti visivi dai Quartieri Spagnoli (cyop&kaf, 25′, colore – 2013) Ore 21,00: concertino chic di Dolores Melodia, con Ciro Riccardi (tromba) e Vincenzo Lamagna (contrabbasso)
Per quelli che il 5 luglio non c’erano, ma anche per quelli che vogliono riesserci. Tre giorni di musica dal vivo, dj set, cinema, pizze fritte e birre fredde in piazzetta Rosario di Palazzo, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Giovedì 26, dalle 19:00 a mezzanotte SPEAKEASY (jazz swing napoletano) Riccardo Villari – violino / Ciro Riccardi – tromba / Dario De Luca – chitarra / Bruno Belardi – contrabbasso prima e dopo il concerto: selezione rock’n’roll a cura di dj DIEGO Venerdì 27, dalle 19:00 […]
giovedì 14 Aprile 2011, ore 19.00 proiezione di Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara, 2010, 102′ colore – prodotto da Figli del Bronx Napoli Napoli Napoli è un ritratto in chiaroscuro della città partenopea, un viaggio attraverso personaggi e ambienti che raccontano la complessa varietà di questa metropoli del sud. Girato come un documentario e intersecato da episodi di finzione, il film spazia dalle anguste celle del carcere femminile di Pozzuoli, dai vicoli dei Quartieri Spagnoli, dalle vele di Scampia, ai belvedere cittadini e al […]
giovedì 14 aprile nuovo appuntamento di BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 19.00 proiezione di Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara, 2010, 102′ colore – prodotto da Figli del Bronx Napoli Napoli Napoli è un ritratto in chiaroscuro della città partenopea, un viaggio attraverso personaggi e ambienti che raccontano la complessa varietà di questa metropoli del sud. Girato come un documentario e intersecato da episodi di finzione, il film spazia dalle anguste celle del carcere femminile di Pozzuoli, dai vicoli dei Quartieri Spagnoli, […]
Salvatore Tranchini è uno dei più precoci, talentuosi e poliedrici batteristi italiani. Ha suonato coi grandi, come Chet Baker e Jerry Bergonzi, e con molti altri. La sua genialità è tale da non essere riuscito mai a entrare nel mainstream jazzistico italiano, poco accettato per la sua personalità esuberante e per il suo modo di fare diretto, senza peli sulla lingua. Mentre parla mi guarda con occhi vitrei, gesticola animosamente, e il suo tono di voce, baritonale, continuamente si impenna sottolineando i punti salienti del […]