Tag: concerto
Il 31 agosto di dodici anni fa, neanche un acquazzone torrenziale riuscì a interrompere l’onda di energia e musica con cui il Radio Bemba Sound System riempì piazza del Plebiscito. Chi c’era concorderà che fu un concerto di quelli storici, che difficilmente si dimenticano. Ieri sera alla Mostra d’Oltremare non è piovuto, e al posto della dozzina di musicisti dell’altra volta, con Manu Chao sul palco erano solo in quattro. Che sarebbero andati bene per un concerto rock allo stadio, con tanto di cori […]
Se dico che questo sabato a Napoli ha suonato KRS One potresti avere una di queste reazioni: 1) Indifferenza: «Chi è chist’?»; 2) Complicità: «C’ero anche io, frate’»; 3) Disperazione: «Maro’! Che m’agg’ perz’!». Nel caso n.1 vuol dire che non hai niente a che fare con l’hip hop. Nei casi n.2 e n.3 invece vuol dire che sei stato contagiato anche tu da questa cultura, che ti marchia a fuoco da piccolo e poi non ti lascia più. Con la differenza che nel […]
La voce di Maria Nazionale è una delle più apprezzate nell’ambito del panorama musicale napoletano. Riduttivo sarebbe definirla “neomelodica”, con tutto il rispetto dovuto al genere che ha caratterizzato la maggior parte dei suoi venti anni e più di carriera. Ma negli ultimi tempi Maria ha fatto di tutto: ha cantato con i migliori musicisti della città; ha ammiccato vagamente alla word music, soprattutto con gli ultimi due album, Puortame a cammena’ e Libera; ha lavorato con De Gregori, è stata attrice nel Gomorra di Garrone, e ha partecipato due […]
«Nun ce serve, nuje luccicamme normale!», ride una ragazza sulla trentina, declinando l’offerta del solito tubicino di plastica fluorescente da un euro, indispensabile per ogni concerto che si rispetti, assieme ai cuoricini-lampadina e le fascette con sopra il nome del cantante. Antonio, detto ‘O rom, che queste cianfrusaglie le vende, abbozza un sorriso come ne avrà fatti altri mille nel corso della serata, e vira in un’altra direzione per incalzare il prossimo acquirente. È piuttosto annoiato, e in verità anche gli affari sembrano non andare […]
Avevano deciso che il corteo doveva essere misto e senza bandiere, ma i gruppi sono divisi tra loro dagli striscioni e le bandiere sventolano a decine. Solita confusione, ma il primo maggio alle 16:00 sono tutti davanti alla stazione di Bagnoli: un gruppo di manifestanti abbastanza eterogeneo (collettivi studenteschi, Carc, Iskra, centro sociale Bancarotta, sindacati di base, disoccupati, lavoratori della IrisBus e della Fiat di Pomigliano) si è radunato per creare un primo maggio alternativo a quello organizzato da Cgil, Cisl e Uil, che ha […]
Passare del tempo con Luciano Caldore prima di un suo concerto è uno spettacolo nello spettacolo. Caldore è uno di quelli che fa tutto da sé, nonostante abbia sempre attorno cinque-sei “fidatissimi” che si adoperano perché tutto vada per il meglio. Alla fine, però, tutto deve avere la sua approvazione. È stato lui a organizzare il montaggio di un video trasmesso prima dell’ingresso sul palco; sempre lui, venerdì sera, ad affinare la scaletta, scegliere i costumi di scena, salutare le decine di persone che noncuranti […]
mercoledì 8 giugno 2011 nuovo appuntamento di : BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 21.00 proiezione di Dove abita la follia di Frédérique Loilée, Ugo Capolupo (2011) 27′ “Cosa significa essere una donna qui ed ora, una donna «in preda» alle parole, al linguaggio e alla società di oggi. Niente è dato in modo definitivo, nulla può essere ridotto a «una categoria, una casella, o un caso». Ѐ questo il punto di vista dal quale porre e intendere, capovolgendola, questa domanda. alle 22.00 […]