Tag: crisi economica
Dal n. 209 di Una città / gennaio 2014 All’indomani della crisi in Argentina, molti operai occuparono le fabbriche chiuse e abbandonate dai padroni e le rimisero in produzione; gli ostacoli legali, l’appoggio dei quartieri, la necessità, una volta da soli, di decidere di salario, disciplina e organizzazione del lavoro; un’esperienza, quella dell’autogestione delle imprese argentine, che continua. Intervista ad Aldo Marchetti (giornalista, è stato direttore di diverse riviste di cultura. Ha insegnato Sociologia del lavoro nell’Università Statale di Milano e in quella di Brescia. […]
Mentre la crisi finanziaria, ormai risalente al lontano 2008, si abbatte a folate sul continente europeo e sull’Italia, c’è chi si concentra sulla famosa economia reale, diffondendo dati noti (anzi notissimi) da tempo. La Banca d’Italia, con una lungimiranza che raramente gli viene riconosciuta, continua a descrivere l’evoluzione, in atto già da anni, del nostro sistema economico. Il posto fisso? Non esiste più, meno del venti per cento di chi entra nel mercato del lavoro, la fascia compresa tra i diciotto e i trentaquattro anni, […]
da La Repubblica Napoli 7 dicembre 2011 Nel tempo di una crisi che assume ogni giorno dimensioni sempre più grandi quanto misteriose, interrogarsi sul futuro delle politiche sociali può apparire un semplice esercizio di pensiero. Forse lo è, perché sin dall’anno prossimo (2012) i tagli dei trasferimenti statali determineranno effetti devastanti. Forse invece ha ugualmente senso, se riteniamo che la crisi è anche l’occasione in cui ridefinire rapporti di forza tra concezioni diverse del sociale. Ed è anche l’occasione per richiamare, come giustamente ha fatto […]
“Tremonti o Amato”, dicono i senatori… Stralci di cronache imperiali di mezza estate Milleseicentoquarantasette emigranti sono morti nel Canale di Sicilia nei primi sette mesi del 2011. Cinquemilanovecentosessantadue dal 1994. Gli ultimi venticinque l’altro ieri, vicino a Lampedusa. Gli emigranti superstiti, dai campi di concentramento, protestano disperatamente da Ponte Galeria a Mineo, ma se ne sa quasi niente perché il governo ha vietato ai giornalisti di avvicinarsi ai campi. * * * Una delle principali multinazionali del pianeta, la Foxcom (fabbrica gli Apple, i […]
Antonio Circuito Elettricista Maria Sapone Bidella Giuseppe Sivorex Muratore Alessandro Tetris Parcheggiatore Salvatore Meno Borseggiatore Mariarca Vitton Operaia tessile Pasquale Ciliegio Parquettista Ciccio Formaggio Salumiere Angelo Vacca Macellaio Concetta Mobili Commerciante (…)
Negli anni Novanta l’albanese Komir lasciò il suo paese in bancarotta cercando fortuna in Grecia. Ad Atene ha lavorato come muratore senza diritti nei cantieri del miracolo economico greco. Ora che tutto è finito fa rotta verso l’Italia Sono tornato qualche settimana fa da Atene. Sono un archeologo e dal 2002 trascorro dei periodi di studio e lavoro in Grecia. Quando posso, preferisco ritornare in Italia con un viaggio lento. Attraverso in bus l’Attica, poi costeggio il golfo di Corinto fino a giungere direttamente a […]