Tag: documentari
Ha avuto inizio lo scorso venerdì con la proiezione di Io sto con la sposa (Italia, 2014, 89′) di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry, la sesta edizione di Astradoc, la rassegna di cinema del reale che si svolge al cinema Astra (via Mezzocannone, 109) dal 2009, e che durerà fino al mese di maggio. Seconda tappa di Astradoc è la proiezione, domani sera (6 febbraio, alle ore 21,00) del documentario Il Sale della terra. In viaggio con Sebastiao Salgado (Brasile/Italia/Francia, 2014, 100′), di […]
In apertura della rassegna CHI RACCONTA LA CITTA’ 2013 Lunedì 22 aprile ore 21.00 Cinema Astra, via Mezzocannone 109 proiezione del film Materia Oscura (1h 20′ – 2013) Un luogo di guerra in tempo di pace. Nell’area del poligono sperimentale del Salto di Quirra, regione della Sardegna compresa tra le province di Cagliari e Nuoro, per oltre cinquanta anni i governi di tutto il mondo hanno testato “armi nuove” e il governo italiano ha fatto brillare i vecchi arsenali militari compromettendo inesorabilmente il territorio. Attorno […]
Anche quest’anno i vincitori del Premio reportage saranno resi noti alla fine di “Chi racconta la città”, una settimana di incontri, proiezioni e dibattiti che si svolgerà in diverse sedi cittadine nell’ultima settimana del mese di aprile del 2013. (leggi la versione integrale del bando del Premio 2013). In attesa del programma di Chi racconta la città 2013, ecco gli incontri e le presentazioni organizzati nelle edizioni precedenti. Premio Reportage 2012: I vincitori e il programma di “Chi racconta la città” edizione 2012 Il fotoreportage che […]
Mercoledì 8 febbraio 2012 Napoli nelle inchieste televisive di “Cronaca” …aspettando la settimana di incontri “Chi racconta la città”: dibattiti e proiezioni organizzati da Napoli Monitor dal 15 al 19 febbraio, in occasione della nomina dei vincitori del Premio Reportage 2012. Ore 19.00, proiezione di: – Contrabbandieri di sigarette a Napoli (1978) – Io, imprenditore (1979) “Un insieme di documentari che hanno fatto epoca per l’autenticità dei materiali presentati, per il rigore nell’esporli e per l’assoluta originalità del metodo. Infatti, i protagonisti delle inchieste erano chiamati […]
mercoledì 17 novembre secondo appuntamento di BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 21.00 proiezione di Lu tempu di li pisci spata di Vittorio De Seta, 1954, 10′ colore Isole di fuoco di Vittorio De Seta, 1954, 9′ colore La Sicilia rivisitata di Vittorio De Seta, 1980, 50′ colore o nei prossimi appuntamenti seguiranno opere di: ciprì e maresco, gianni amelio, abel ferrara, marcello sannino, salvatore mereu, michelangelo frammartino, carlo luglio, antonello branca, luigi comencini, bruno oliviero, leonardo di costanzo, edoardo winspeare, salvatore pisciscelli, […]
A 5 minuti dalla fermata della linea 2 Piazza Cavour, prendere via Vergini fino al bivio. Continuare a sinistra su via Arena alla Sanità. La terza traversa a sinistra è quella giusta. Il palazzo è il primo sulla destra. Se hai problemi segui la mappa