Tag: egitto
Domenica ho raggiunto il parco Colletta con l’animo agitato da una certa attesa: la vincente fra Africa United ed Egitto avrebbe avuto accesso diretto alla fase finale del torneo. Come in ogni giorno di festa il parco accoglieva le grigliate degli abitanti sgusciati via dalla città. Comunità originarie del Magreb, popoli andini e famiglie provenienti dall’Europa continentale disegnavano sull’erba un arcipelago di aggregazioni improvvisate. Poco vicino ai cancelli del centro sportivo un gruppo di sudamericani s’era riunito allegro sotto gli alberi in una disordinata diffusione […]
È passato un mese da quel misero piatto di broccoli lessi e di quel pasto, per qualche meccanismo strano della memoria, mi è rimasto solo il ricordo del loro odore, dolce e invadente. Del sapore ho smarrito ogni idea. No, sto travisando la realtà, un piccolo revisionismo della mia storia egiziana. Se devo essere onesto, oltre al profumo che hanno solo i broccoli di questa terra, questo ortaggio raro porta con sé altri ricordi ben più profondi, ficcati in chissà quale gobba del mio cervello. […]
4 febbraio 2013. Nel secondo anniversario delle rivolte che hanno portato alla caduta di Hosni Mubarak, i contestatori del governo islamico che l’ha sostituito lottano ancora contro le brigate della polizia, e contro le percosse, le torture e gli omicidi che avvengono per mano loro. Le manifestazioni al Cairo, ad Alessandria e in altre città sono state caratterizzate dalla rabbia verso quello che molti considerano il dirottamento della “rivoluzione” a opera dei Fratelli Musulmani. Migliaia di giovani hanno combattuto e molti sono morti, più di […]
Il buon umore in questa città può arrivare quando meno te lo aspetti. Le nove di sera è spesso l’orario in cui inizi a tornartene a casa. Lasci il quartiere ricco di Al-Ma’di, dove l’unica strada d’accesso è delimitata da un carrarmato e alcune camionette militari, e speri solo che il traffico non ti tenga troppo lontano da quella parte di città dove vivi e dove ogni giorno accumuli racconti. Attraversi il ponte Qasr en-Nil, con i suoi leoni o le leonesse, come a te […]
Quando mi chiedevano quali fossero le mie aspettative sulle elezioni, nelle settimane precedenti al voto, questa era in genere la mia risposta: “La situazione sembra piuttosto complicata e difficile da prevedere. Mousa e Shafeek (i candidati di Mubarak, conosciuti anche come feloul, avanzi del regime) prenderanno probabilmente voti da tutte le fasce di popolazione antirivoluzionaria o politicamente non consapevole. Anche la campagna di Morsy, il candidato dei Fratelli Musulmani, sta avendo successo e ha abbastanza fondi per andare avanti. Aboul Fotoh (ex membro dei Fratelli […]