Tag: elezioni
Era grossa la faccia di Jorgos, nella taverna sull’isola di ferro, un tempo abitata dai minatori di una miniera chiusa dagli anni Sessanta. Persistenza visiva nelle montagne, negli scorci al di là delle curve e nelle strutture arrugginite ricoperte dalla vegetazione, tra i carrelli, i binari e il mare, la natura se n’era riappropriata nel corso del tempo. Noi ci aggiravamo sull’isola da due giorni con il motorino e sembrava fossero passati due anni. Una lapide sulla spiaggia di Megàlo Livadi ricordava lo sciopero del […]
Ricognizione casuale di seggi elettorali Forse se ogni volta che si vota c’è il sole non c’è nessun motivo particolare. Semplicemente è perché è sempre estate, o quasi. Il 31 maggio è una giornata molto calda. Sembra una domenica di agosto. Le strade sono deserte, ma è anche vero che sono le tre del pomeriggio. Con questo sole, e senza nessuno tra i piedi, è piacevole andarsene un po’ in giro. Istituto tecnico Della Porta (Centro Storico). Pochi votanti. Sei o sette rappresentanti di lista. […]
Nelle prossime ore si saprà l’esito delle elezioni in Brasile. Il secondo turno vede milioni di elettori chiamati a scegliere tra Dilma Roussef, candidata del PT (Partido dos Trabalhadores) e attuale presidente, e Aécio Neves, candidato del PSDB (Partido da Social Democracia Brasileira), ex governatore dello stato di Minas Gerais. La propaganda e le manifestazioni d’appartenenza all’uno o l’altro dei candidati, il confronto del povo in strada, nei bar o tra gli studenti all’università s’intensifica incessantemente. Caroselli di auto con bandiere e altoparlanti che tra […]
da: comune-info.net Il 4 ottobre è partita la campagna elettorale per le elezioni legislative in Tunisia. Iniziata in sordina a causa della coincidenza con le festività legate alla celebrazione dell’Eid-al- Adha (Festa del Sacrificio), è entrata nel vivo la scorsa settimana, animata da vecchie e nuove polemiche e infrazioni ai regolamenti da parte di alcuni partiti. Cittadini e cittadine non avranno il tempo di riprendere fiato all’indomani dei risultati perché già il 23 novembre dovranno ripresentarsi alle urne per scegliere direttamente il nuovo presidente della Repubblica. Ed eventualmente […]
C’era una volta un paese chiamato Campania, dove tutto andava bene. Il paese aveva attraversato un periodo di grande fioritura sotto la guida di un illuminato governatore dal capo brizzolato, che l’aveva reso un posto meraviglioso, dove la scuola, la sanità, i trasporti, tutto andava per il verso giusto. I cittadini erano felici e vivevano in armonia, senza distinzione tra ricchi e poveri, belli e brutti. Poi un giorno arrivò un uomo malvagio, prese il posto del governatore brizzolato e mandò tutto allo sfascio. È […]
Una versione ridotta di quest’articolo è stata pubblicata anche su Pagina99 In Turchia la scadenza elettorale si avvicina inesorabilmente. Il silenzio elettorale che precede il voto, in vigore dal 20 al 29 marzo, sembra essere stato male interpretato dal capo del governo Recep Tayyip Erdoğan, che da giovedì sera ha imposto la chiusura di Twitter. La decisione, presa dal Tib, l’ente nazionale turco per le telecomunicazioni, e poi resa nota in una conferenza stampa dal primo ministro, pare sia giustificata da una sentenza del tribunale […]
“A L’Aquila è tutta ‘na rubberia, e gli aquilani so’ tutti un magna magna”. Questa in sintesi la sottile e articolata disamina del giornalista dell’Espresso Primo Di Nicola che ha provocato le polemiche stizzite da parte di uno sparuto manipolo di intellettuali radical-choc aquilani, evidentemente affiliati alla ‘ndrangheta, che hanno tuonato: «Allora se dobbiamo generalizzare anche tutte le nipoti di Mubarak sono prostitute. Ergo se arrestano Rocco devono arrestare anche tutta la Rocca!». Vivace invece l’apprezzamento delle parole di Di Nicola da parte dell’ANOB, l’Associazione […]
Ogni candidato si comportava bene nella speranza che lo si giudicasse degno di elezione. Tuttavia, questo sistema divenne un disastro allorché la città era diventata corrotta. Poiché allora non era il più virtuoso, ma il più potente che si candidava alle elezioni e i deboli, perfino i virtuosi, erano troppo impauriti per candidarsi. (niccolò machiavelli)
La fotografia di una piazza Plebiscito semideserta, in occasione del comizio di Bersani a Napoli, descrive bene il fascino che questa campagna elettorale (non) ha esercitato sui cittadini napoletani. Questo pomeriggio, alla Mostra d’Oltremare, è in arrivo il principale concorrente di Bersani, quel Silvio Berlusconi che con la principale piazza napoletana vuota si è già confrontato qualche anno fa, e che comunque auditorium, strade e teatri li ha spesso riempiti grazie all’apporto di militanti più o meno consapevoli, incoraggiati a partecipare con l’incentivo di un […]
Se funzionasse, il grande orologio elettronico di piazza Municipio segnerebbe le ore 16:00 e una temperatura di nove gradi centigradi o Celsius. Il sole, ancora alto in cielo, sottolinea ai meno distratti tra i passanti che le giornate si stanno allungando, ma l’inganno tutto sommato non riesce: la temperatura è bassa e il freddo ti entra nelle ossa, come dimostrano i discorsi dei tassisti all’interno della piazza. Il Vesuvio innevato completa lo scenario di un primo pomeriggio bello e indolente, come dovrebbero essere ogni giorno […]