Tag: emergenza rifiuti
Giugliano in Campania è il comune non capoluogo di provincia più popoloso d’Italia; fa parte dell’area oggi sotto i riflettori per l’elevata concentrazione di inquinamento e di malattie che vi si riscontrano. La sua amministrazione comunale è stata sciolta ad aprile per infiltrazione mafiosa. I sette milioni di balle di rifiuti maleodoranti presenti sul suolo giuglianese, e accatastate a palazzine, dovevano essere il risultato di un trattamento che avrebbe dovuto trasformare una parte dei rifiuti non pericolosi in CDR (combustibile da rifiuto). Da alcune indagini e da […]
I blattoidei sono un ordine di insetti comunemente noti come blatte, scarafaggi o faluche. L’ordine comprende oltre quattromila specie, divise in sei famiglie. Si annidano nella notte, in posti umidi, si cibano di sostanze derivate dai nostri alimenti, generalmente quelli scartati che vanno a comporre l’umido, qualità della mondezza al centro di recenti attenzioni. Sono due notti che gruppi guardinghi di questi insetti corazzati convergono nel vico d’Afflitto, una delle “microarterie” che dai Quartieri Spagnoli sfociano in via Toledo, il salotto buono della città. L’eco […]
Intervista ad Antonio Marfella, medico dell’istituto dei tumori Pascale, che si è sottoposto a sue spese ad analisi fatte fino a quel momento solo sugli animali. Nel suo racconto i nessi tra il massacro del territorio e i danni alla salute Antonio Marfella lavora come medico all’Istituto dei tumori Pascale di Napoli. In questa intervista descrive il percorso che lo ha portato da «una vaga coscienza dei problemi nella gestione del ciclo dei rifiuti», a impegnarsi nello studio e nella denuncia del massacro del territorio […]
La decisione di riaprire la discarica di Pianura e l’opposizione a tutti i costi degli abitanti dell’area flegrea hanno messo a nudo la gestione criminale del ciclo dei rifiuti in Campania. E mentre la magistratura indaga, i responsabili non vanno via Il primo gennaio, dopo la mezzanotte, si accendono i roghi d’immondizia in tutti i quartieri della città. Per le strade della provincia ci sono centomila tonnellate di spazzatura. Da qualche giorno il nuovo commissario ai rifiuti, Umberto Cimmino, ha reso nota l’intenzione di riaprire […]
Centoventi giorni dopo De Gennaro, il governo ha bisogno di un decreto anticostituzionale per aprire le discariche. Chiaiano è in cima alla lista. Al posto del parco delle colline e delle coltivazioni di ciliege settecentomila tonnellate di rifiuti La strada sterrata che dal presidio dei manifestanti porta all’interno della cava di Chiaiano, oggi si presenta come un’opera di ingegneria insurrezionale. Dopo aver superato alte barricate fatte di terra smossa, alberi, scarti edilizi e fossati profondi, insuperabili se non da mezzi cingolati, si incontra un cane […]
copertina di Francesco Feola L’anno trascorso lascia in eredità crisi e incertezza, ma anche qualche occasione per i cittadini di organizzarsi e far valere le proprie ragioni. A Chiaiano i comitati contro la discarica non vogliono tornare a casa Abbiamo scelto di “far parlare” quattro persone diverse del presidio contro la discarica a Chiaiano. Diverse sia per sesso (due uomini e due donne), sia per età e condizione sociale e culturale. Due intervistati appartengono al mondo universitario: Serena si occupa di cooperazione allo sviluppo, Roberto […]