Tag: ex asilo filangieri
Sarà presentato martedì 16 settembre alle ore 18,00, all’ex Asilo Filangieri (vico Giuseppe Maffei, 4), I buoni, ultimo libro di Luca Rastello. Dalla seconda di copertina: I Buoni lottano per salvare il mondo. Le loro crociate si chiamano “progetti”, il loro Dio è la legalità. A guidarli c’è don Silvano. Lui è l’uomo santo con il maglione consumato e lo sguardo sofferente che predica sulla strada e nel palazzo, vicino agli ultimi e ai politici, alle rockstar, ai galeotti e ai magistrati. Luca Rastello ha […]
Domani (giovedì 30 gennaio) il Quore Spinato arriva all’ex Asilo Filangieri, in vico Giuseppe Maffei n.4. Ore 18,30: presentazione di QS – Un libro di cyop&kaf, con i testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando A seguire: proiezione del video QS – Appunti visivi dai Quartieri Spagnoli (cyop&kaf, 25′, colore – 2013) Ore 21,00: concertino chic di Dolores Melodia, con Ciro Riccardi (tromba) e Vincenzo Lamagna (contrabbasso)
Accorrono in tanti alla conferenza stampa convocata dal collettivo La Balena all’ex Asilo Filangieri per presentare la bozza di regolamento che dovrebbe dare una disciplina formale alla struttura occupata nove mesi fa, e la cui occupazione è stata poi riconosciuta dalla giunta con una delibera firmata dall’assessore Lucarelli. La gestione di quello che fu il poco glorioso fulcro organizzativo del Forum delle culture, in realtà è diventata negli ultimi mesi (con surriscaldamento ulteriore dalla metà di novembre) un argomento delicato, tanto più con alle porte […]
Da Repubblica Napoli del 7 dicembre 2012 Il recente blitz della polizia municipale nell’ex Asilo Filangieri, a quanto pare in seguito a un esposto in procura di alcune associazioni, ha riacceso la tensione intorno all’edificio, destinato alla Fondazione Forum delle culture e poi occupato dalla “Balena”, il collettivo di lavoratori dello spettacolo e dell’immateriale che ne ha promosso l’apertura alla città e la gestione attraverso forme giuridiche innovative. Le stanze dell’ex Asilo, desolatamente vuote fino al marzo scorso, ospitano adesso spettacoli, dibattiti e laboratori; e […]
Torna in edicola, dopo più di trent’anni la rivista fondata da Pippo Fava, “I Siciliani giovani”. Nel corso di questo fine settimana, il progetto editoriale verrà presentato da Riccardo Orioles e Giovanni Caruso a Napoli. Venerdì alle ore 12.00, nell’aula Giancarlo Siani della scuola di giornalismo dell’università Suor Orsola Benincasa, al corso Vittorio Emanuele. Nel pomeriggio, alle 16.00, presso la sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania, in via Cappella Vecchia. E sabato mattina nel corso di una assemblea pubblica all’ex asilo Filangieri, in vico Giuseppe […]
Seconda giornata di occupazione della sede del Forum delle Culture, in vico Giuseppe Maffei 4, a opera de La Balena, collettivo di lavoratori “dello spettacolo e dell’immateriale”. L’assemblea pubblica di oggi pomeriggio, alle 16.30, è dedicata al welfare e alla mancanza di tutele per i lavori creativi, con Roberto Ciccarelli (autore del libro La furia dei cervelli) e Alessandra Ferraro (C.Re.S.Co). La sera jam session con Crosso Roads Impro Ring, Claudio Domestico (Gnut), Foja, Slivovitz, Luca di Maio (Insula Dulcamara). Nel corso della giornata saranno anche […]
Stamattina alle 9:30 un gruppo di circa settanta attivisti del collettivo La Balena, “lavoratori dello spettacolo e dell’immateriale”, ha occupato la sede del Forum universale delle culture, l’ex asilo Filangieri, in vico Giuseppe Maffei 4. A seguito di un breve colloquio con i custodi della struttura, gestita da Napoli Servizi, gli attivisti hanno preso possesso dell’edificio. Il grande salone del terzo piano diventerà base operativa e teatro per le attività che il collettivo La Balena organizzerà da oggi fino a domenica sera, preparandosi a […]