Tag: Gheddafi
Mahamed ha lasciato l’Eritrea nel 2005. L’8 settembre del 2008, dopo un lungo e rischioso viaggio attraverso il Sudan e la Libia, è sbarcato a Lampedusa. Dopo sette anni dalla sua partenza, anche M., il fratello di Mahamed, ha deciso di partire. Quando Mahamed è partito l’allora governo Berlusconi era in accordi con il regime di Gheddafi per contrastare l’immigrazione clandestina; oggi che a viaggiare è suo fratello, il governo Monti ha siglato un nuovo accordo con l’attuale ministro degli interni libico, del tutto simile […]
La sua arma si è trasformata nella sua salvezza. Non sparando, ma usandola come stampella. Quando lo hanno colpito, si è appoggiato a lei per raggiungere zoppicando la macchina dei compagni che lo hanno portato via. In un ospedale a dieci chilometri da Bani Walid, insieme ad altri cinque feriti. Ancora ne giacevano a terra, due forse morti sul colpo, due ancora feriti. Ma non c’era più spazio, per salvarli la macchina è corsa via. L’arma non è più con lui da tempo, mentre le […]
La morte mi ossessiona da quando ho messo piede in Libia. Non che mi sia trovato in mezzo a pericoli seri, solo che lei è lì fuori, da qualche parte intorno a me, ed è difficile da ignorare. L’altro giorno stavamo tornando in auto da Bayda, una cittadina di medie dimensioni immersa nella bellissima e incontaminata area della Montagna Verde di Libia. Una montagna enorme, piena di fiori selvatici che costellano i campi, adagiata al centro di una costa altrove spoglia e arida. Era stata […]
Un report della presa di Benghazi da parte degli oppositori al regime di Gheddafi, filo diretto con Kamal dalla piazza assediata. Mentre gli eventi precipitano e il governo libico perde pezzi, i manifestanti riportano la loro prima vittoria. “Domani mattina avremo un’altra bandiera! Benghazi è libera!” Arrivano parole di giubilo dalla Libia. Ed è la prima volta dopo quattro giorni di massacri nelle piazze del paese. A parlare è un amico libico d’oltremare, Kamal. In questo momento è a Benghazi e mi ha appena dato […]