Tag: gianni mura
Sessantaquattro partite in dodici città, per centosettanta gol e quattrocentoventicinque milioni messi in campo dalla FIFA; quattordici miliardi di reais tra fondi pubblici e privati, di cui quattro spesi per la costruzione o ristrutturazione degli stadi (investimenti in alcuni casi grotteschi: l’Arena Amazonia di Manaus, per esempio, sarà convertita in un carcere alla fine del torneo). Ottava finale della storia per la Germania, Klose recordman per i gol segnati nella fase finale, record negativo di tiri in porta (sei) per Costa Rica-Inghilterra. Cinquemila famiglie sgomberate […]
Quella appena passata è stata una settimana di passione. Anzi di pallone. O forse le due cose coincidono ma non è importante. Conta il fatto che non si poteva che chiudere con una vittoria a San Siro che mancava da ventisei anni, dai tempi di Maradona per intenderci. Due a uno, con gol dei rossoneri a tempo scaduto. Britos di testa, El pipita Higuain con una staffilata da fuori, Balotelli con un bel tiro a giro, dopo essersi fatto parare (non sbagliava da ventuno tiri di fila) un […]
L’intervista che segue è la versione integrale di quella già pubblicata – più breve, per motivi di spazio – sull’ultimo numero di Napoli Monitor – N.52 / Gennaio-Febbraio. “Al vecchio porco” è un ristorante milanese. Arrivarci alle 18 significa trovare il titolare, Gerry, e i camerieri intenti a preparare la sala per la sera. Si tratta di un locale spazioso, arredato in maniera elegante e illuminato quanto basta per vedere quello che mangi. Sui tavoli, coperti da sottotovaglie a quadri bianchi e rossi, sono ancora […]
Dispersi a vita In copertina – Nel settembre scorso il sottosegretario Rossi-Doria ha annunciato con orgoglio lo stanziamento di cento milioni per due anni, con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica in quattro regioni del sud. I progetti saranno gestiti dalle scuole con l’ausilio di associazioni e cooperative. Negli anni passati i finanziamenti – delle istituzioni nazionali ed europee – sono stati copiosi, ma non hanno prodotto il cambiamento sperato, lasciando in rari casi una traccia positiva nelle vite dei giovani destinatari. Certo, quasi mai […]