Tag: grandi eventi
Quando si discute di politiche culturali a Napoli sembra d’obbligo prendere le mosse dal disastro annunciato del Forum delle culture. Il coro dei critici si è talmente infittito negli ultimi tempi che è diventato difficile distinguere chi rimprovera i politici perché non sono riusciti a organizzare l’evento, da chi li biasima perché si ostinano a volerlo celebrare; chi approva i grandi eventi, però fatti a regola d’arte, da chi depreca questa maniera di governare la città; chi chiede di mandare tutto a monte, da chi […]
Il museo PLART di via Martucci è uno dei punti chiave della vita artistico/culturale del quartiere Chiaia. La struttura ospita “un’importante raccolta di plastiche storiche – cito da depliant – di oltre mille e cinquecento pezzi, tra oggetti di design anonimo e d’uso quotidiano e opere di designer e artisti contemporanei”. È la collocazione naturale per l’incontro organizzato dall’associazione VivoANapoli e intitolato Napoli-Torino: investire nella cultura per cambiare la città. La locandina racconta che l’evento sarà il primo di una serie di incontri, con […]
È proprio vero che non esiste due senza tre. E così, dopo la coppa America di vela, e dopo la coppa Davis di tennis, arriva a Napoli la coppa del mondo di pesca del cigno. Le gare della più grande competizione internazionale nel campo, infatti, si svolgeranno in città, per la precisione sul lungomare liberato, tra il 7 e il 12 dicembre. La formazione azzurra, formata dall’avellinese Mario Sciacquiriello, dal triestino Dario Bri, e dal siciliano Oreste Luzzullo affronterà le compagini della Bulgaria, del Kazakistan e di […]
El Sindaco n. 7 – una striscia di diego miedo da Napoli Monitor n. 48 / Aprile-Maggio 2012 Vi siete persi la saga del Sindaco pubblicata sul cartaceo? La ritrovate sul sito ad agosto! “Cena con scintille per preparare il lancio della nuova lista civica nazionale del sindaco Luigi de Magistris. Il sindaco attacca un consigliere comunale e la cena termina nel gelo generale e con una prima frattura con la lista civica che lo ha appoggiato alle amministrative, Napoli è tua”. /da napoli.repubblica.it – […]
da La Repubblica Napoli, 3 luglio 2012 C’erano una volta i ragazzi del piano, il gruppo di giovani urbanisti, funzionari pubblici, le cui storie sono state raccontate nel bel libro di Gabriella Corona, il cui percorso umano e professionale a un certo punto ha finito per identificarsi con quello che ha condotto, nel 2004, all’approvazione del nuovo piano regolatore della città. La notizia di ieri è che quel gruppo non c’è più, perché è stato decapitato nel giro di pochi giorni, si potrebbe dire di […]
Se c’è una cosa che in questi ultimi anni non è mancata alle politiche culturali della città e della Regione, di certo sono state le risorse. Sarebbe interessante discutere se questa abbondanza di risorse abbia portato anche a una ricchezza di idee o, più prosaicamente, se abbia portato più turisti o visitatori o spettatori. Ma ci vorrebbe altro tempo e altro spazio. Così come altro tempo richiederebbe rispondere alla domanda se è possibile “fare cultura” liberamente se si accede a un finanziamento, pubblico o privato […]