Tag: grecia
Era grossa la faccia di Jorgos, nella taverna sull’isola di ferro, un tempo abitata dai minatori di una miniera chiusa dagli anni Sessanta. Persistenza visiva nelle montagne, negli scorci al di là delle curve e nelle strutture arrugginite ricoperte dalla vegetazione, tra i carrelli, i binari e il mare, la natura se n’era riappropriata nel corso del tempo. Noi ci aggiravamo sull’isola da due giorni con il motorino e sembrava fossero passati due anni. Una lapide sulla spiaggia di Megàlo Livadi ricordava lo sciopero del […]
1. Conosco Romano mentre è seduto al bancone del bar. Sorseggia del thé in silenzio. Ordino un bicchiere di vino rosso in greco e poi mi rivolgo a Michela: «Tu bianco, no?». All’improvviso lui si volta. «Italiana?». Anche lui nasce a Milano, molto prima di me. Emigra quasi subito ma non abbastanza presto da non imparare la lingua. Si trasferisce con la famiglia nella Svizzera tedesca. Poi inizia il viaggio. Un continuo spostarsi da una nazione all’altra attraversando confini e frontiere, ricercando incontri e occasioni. […]
La scritta appare all’improvviso. Non mi stupisce che sia in italiano perché mi è familiare. Mi sento complice del messaggio, solidale con chi ha deciso di imprimere sul muro di una delle banche più centrali della città la rabbia, il disgusto e la voglia di andare avanti. “ALEX È VIVO! ACAB”. Non è la prima manifestazione a cui prendo parte da quando sono ad Atene; da circa due mesi mi sono trasferita in questa città e la possibilità di manifestare in mezzo a centinaia di […]
Ogni carpentiere che si sveglia alle cinque del mattino per andare a lavorare sa che il suo è un lavoro duro ma onesto. Elton, uno dei tanti ragazzi albanesi emigrati ad Atene, ha pensato per molto tempo che nessun poliziotto avrebbe mai chiesto i documenti a un uomo con i pantaloni sporchi di calce e la borsa degli attrezzi da muratore. «Per tre anni non ho saputo mai se il pomeriggio sarei riuscito a tornare a casa», spiega. «Poi mi hanno preso mentre andavo al […]
Negli anni Novanta l’albanese Komir lasciò il suo paese in bancarotta cercando fortuna in Grecia. Ad Atene ha lavorato come muratore senza diritti nei cantieri del miracolo economico greco. Ora che tutto è finito fa rotta verso l’Italia Sono tornato qualche settimana fa da Atene. Sono un archeologo e dal 2002 trascorro dei periodi di studio e lavoro in Grecia. Quando posso, preferisco ritornare in Italia con un viaggio lento. Attraverso in bus l’Attica, poi costeggio il golfo di Corinto fino a giungere direttamente a […]
Sabato sei dicembre un poliziotto colpisce a morte un giovane studente. La notizia si diffonde in un attimo e centinaia di persone scendono in strada. La luce delle molotov, le auto incendiate, il fumo dei lacrimogeni invadono la notte ateniese Atene ha quattro milioni di abitanti, un terzo di tutta la Grecia. Vista di giorno dall’Acropoli è una distesa infinita di case bianche che raggiungono ogni spazio edificabile. Di notte il bianco delle case sparisce e tutto diventa luci, suoni e odori. Le strade dei […]