Tag: gridas
da la Repubblica-Napoli del 4 aprile 2013 Venerdì 5 aprile si proietta al Gridas di Scampia il documentario di Michelangelo Severgnini, “L’uomo con il megafono”. Presentato al festival del cinema di Roma e prodotto dalla napoletana “Figli del Bronx”, il film è un ritratto per immagini di Vittorio Passeggio, leader del comitato delle Vele di Scampia e personaggio molto noto negli ambienti della politica napoletana. Personalità incontenibile, voce martellante, paladino sempre più solitario delle periferie abbandonate, chiunque abbia partecipato ad almeno un dibattito pubblico su […]
La rassegna NOMADICA al Gridas “Prima che vi uccidano. Giuseppe Fava, idea di un’isola” – Omaggio al cinema di Giuseppe Fava in un percorso itinerante da Trieste a Catania. Marzo 2013 (15; 22; 29) al Gridas di Scampia – Via Monterosa 90/b Venerdì, 15 marzo 2013 – ore 18:30 Da Villalba a Palermo (da “I Siciliani”, 1980) Regia: Vittorio Sindoni; sceneggiatura: Giuseppe Fava e Vittorio Sindoni; musica: Riz Ortolani. Con Ida Di Benedetto, Corrado Gaipa, Biagio Pelligra e l’intervento di Ignazio Buttitta; durata: 55′ – Dalla vecchia […]
Avrebbe dovuto tenersi stamattina l’udienza del processo al Gridas. Assente il giudice titolare del procedimento, il sostituto ha rinviato invece il dibattimento al 2 aprile 2013. Rimane però alta l’attenzione in vista della nuova udienza. È possibile, tramite questo link, ricostruire l’intera cronistoria della vicenda, dal 2005 a oggi. Prima del rinvio del processo, avevamo pubblicato qui di seguito il comunicato diffuso nei questi giorni dagli attivisti del Gridas. È fissata per martedì 2 ottobre 2012, alle ore 9:00, presso il tribunale di Napoli […]
A chi interessa capire cosa c’è dietro tutti questi morti nella periferia nord di Napoli? A chi interessa sapere come mai una nuova “scissione” sembra consumarsi all’interno del clan degli scissionisti, e come mai persino il nome della famiglia Di Lauro stia tornando a galla in questi giorni? A chi interessa sapere che c’entra Melito con i morti di Secondigliano e Scampia, con la famiglia Amato, i clan di Barra e la politica spregiudicata di ringiovanimento del boss Mariano Riccio? La verità è che interessa […]