Tag: inghilterra
Lungo le strade provinciali che da Edinburgo portano a nord, attraversando Fife per poi perdersi tra le vallate delle Highlands, i cartelli dei sostenitori del “Si” all’indipendenza e quelli del “No” stanno dieci a uno. Da Saint Andrews a Dundee, sulle finestre e sui muretti, appesi agli alberi e sul fianco di una collina, i cartelli dello “Yes!” – con punto esclamativo – fanno capolino da casette e giardini, stampati su bei pannelli plastificati. I promotori del “No, thanks” – con quell’aggiunta di cortesia profondamente […]
Questa intervista è la versione integrale di un articolo pubblicato dal Corriere del Mezzogiorno il 2 maggio scorso. “Mi chiamo Karim Amir e sono un vero inglese. Più o meno”. È così che comincia il libro più famoso di Hanif Kureishi, uno dei più noti scrittori del suo paese, drammaturgo, sceneggiatore, regista e, appunto, vero inglese. Più o meno. Di padre pakistano e di madre britannica, Kureishi è nato a Londra, ma tutta la sua produzione è legata ai temi del postcolonialismo, dell’identità (o meglio dell’identificazione […]
«There’s nothing worse than London when Maggie Thatcher dies», borbotta un signore compresso come una sardina in metropolitana. Margaret Hilda Roberts Thatcher, baronessa di Kesteven, si è spenta lo scorso lunedì 8 aprile, e già un minuto dopo la city ha cominciato a prepararsi per salutarla con gli onori degni di una regina, o quantomeno della prima donna che abbia messo piede a Downing Street in veste di capo, e primo ministro in carica per il periodo più lungo nella storia del paese. Da quando […]
Una volta passato il fiume Tyne, a nord dell’Inghilterra, quasi a nessuno importa di cosa stia succedendo nel resto del paese, soprattutto in un fine settimana come questo. Fatta eccezione per un gruppo di socialist workers, che festeggia nelle sale art-decò del proprio sindacato la morte della Tatcher, in pochi hanno tempo per preoccuparsi del fatto che l’Argentina diserterà il funerale dell’Iron Lady, degli arresti preventivi agli attivisti di sinistra (sempre in preparazione del funerale), e degli scontri di Brixton. A Newcastle, sulle prime pagine […]