Tag: leonardo di costanzo
Fredrick Wiseman, maestro del cinema documentario, sarà a Napoli dal 25 al 27 febbraio. Un’occasione rara per ascoltare le sue parole e guardare alcuni dei suoi film. Qui il programma completo della tre giorni. Qui un’intervista concessa a Napoli Monitor qualche tempo fa, apparsa nel numero 57 del giornale. da Repubblica Napoli del 25 febbraio 2015 Immaginate un film, anzi tanti film quante sono le istituzioni della nostra città. Un film, per esempio, sul pronto soccorso di un grande ospedale; un altro che ci mostri […]
Da: Repubblica Napoli del 28 gennaio È ricominciata Astradoc, la rassegna che da alcuni anni propone al cinema Astra di via Mezzocannone i migliori documentari recenti. Occasione rara se non unica, visto il panorama alquanto depresso degli spazi per il cinema d’autore disponibili in città. Non a caso, alla prima proiezione la sala era strapiena, affollata da un pubblico in gran parte di giovani, che in questi anni hanno dimostrato grande interesse per l’iniziativa, forse anche per una sorta di “fame arretrata”, causata dalla scarsità estrema […]
Per quelli che il 5 luglio non c’erano, ma anche per quelli che vogliono riesserci. Tre giorni di musica dal vivo, dj set, cinema, pizze fritte e birre fredde in piazzetta Rosario di Palazzo, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Giovedì 26, dalle 19:00 a mezzanotte SPEAKEASY (jazz swing napoletano) Riccardo Villari – violino / Ciro Riccardi – tromba / Dario De Luca – chitarra / Bruno Belardi – contrabbasso prima e dopo il concerto: selezione rock’n’roll a cura di dj DIEGO Venerdì 27, dalle 19:00 […]
da Napoli Monitor n. 51 – Novembre/Dicembre 2012 Scrivo molto tempo dopo aver visto, avido, il film di Leonardo Di Costanzo. Ancora, il film non mi passa dalla mente. «Perché mi racconti questa storia?» dice la ragazza al ragazzo, a un certo punto del film. «Perché è una storia…». E tu, perché mi racconti questa storia, Leonardo? «Ma come perché? perché è una storia», mi sembra di sentirlo rispondere come il personaggio del film. Non affannatevi, vedendo L’intervallo, a cercare un perché al di fuori della […]
da La Repubblica Napoli, 17 novembre 2012 In un film di recente e purtroppo breve passaggio nei cinema napoletani, “L’intervallo”, del regista Leonardo Di Costanzo, ci sono due adolescenti, maschio e femmina, rinchiusi in un grande edificio abbandonato. L’azione si svolge tutta in una giornata estiva, dall’alba alla sera. La ragazza è stata segregata lì dal boss della zona, la sua colpa è di essersi innamorata di un affiliato a un gruppo rivale. Il ragazzino, che fa l’ambulante come il padre, è stato a sua […]
Esce oggi nelle sale italiane L’intervallo, del regista napoletano Leonardo Di Costanzo. La pellicola è stata presentata ieri alla Mostra del cinema di Venezia, impressionando favorevolmente la critica. Per il suo esordio al Lido, Di Costanzo ha scelto di raccontare la storia di due ragazzi adolescenti, Salvatore e Veronica, in “vicinanza forzata”, dal momento che il primo (venditore ambulante di granite, che sogna di diventare cuoco) ha il compito di scortare e sorvegliare la seconda all’interno di un ex collegio, dove dovrà essere punita da […]
A colloquio con Leonardo Di Costanzo, in occasione del suo ultimo documentario, Cadenza d’inganno, storia di un adolescente napoletano che rifiuta il ruolo di protagonista border line. Metodo di lavoro, idee e retroterra di uno dei migliori documentaristi italiani L’ultimo documentario di Leonardo Di Costanzo si chiama Cadenza d’inganno. È stato presentato il mese scorso al festival di Nyon in Svizzera. Qualche giorno dopo, nella sede di Napoli Monitor, ai Quartieri Spagnoli, c’è stata la prima proiezione napoletana. Il protagonista del film è un […]
giovedì 28 Aprile 2011, ore 21.00 proiezione di Cadenza d’Inganno di Leonardo Di Costanzo, 2011, 55′ colore – prodotto da Les Film d’Ici, tempesta, Vosges Télévision Images Plus Nella primavera del 2000 avevo iniziato a fare un film sugli adolescenti a Napoli. Avevo cominciato con il filmare in un giardino pubblico del centro città, dove i ragazzi passavano i pomeriggi a giocare, a lasciarsi scivolare addosso il tempo, a litigare, flirtare, o a cercare riposo tra due scorribande in città. Qui avevo incontrato Antonio, 12 […]
giovedì 28 Aprile 2011 nuovo appuntamento di: BENVENUTI AL SUD! sguardi ravvicinati per conoscersi alle 21.00 proiezione in anteprima nazionale di Cadenza d’Inganno, di Leonardo Di Costanzo, 2011, 55′ colore – prodotto da Les Film d’Ici, tempesta, Vosges Télévision Images Plus Nella primavera del 2000 avevo iniziato a fare un film sugli adolescenti a Napoli. Avevo cominciato con il filmare in un giardino pubblico del centro città, dove i ragazzi passavano i pomeriggi a giocare, a lasciarsi scivolare addosso il tempo, a litigare, flirtare, o […]