Tag: libia
È terminato intorno alle 13 lo sbarco, a Malta, delle salme di ventiquattro dei migranti morti sabato notte nel canale di Sicilia, a settanta miglia dalle coste libiche, dopo il naufragio di un peschereccio a bordo del quale pare ci fossero quasi mille persone. Tra queste, soltanto ventotto sono sopravvissute.
Il primo incontro con Mina è avvenuto in un locale di Bonn, era una sera di dicembre. «Sei italiano? – mi hanno chiesto alcuni ragazzi nel cortile antistante all’ingresso – Allora parla con Mina, lui ha vissuto in Italia». All’interno ho notato il bancone del bar, in fondo un palco teatrale e un calcetto nell’angolo. Era una serata di sostegno ai rifugiati organizzata dal Refugees Welcome, un collettivo di giovani attivisti. Ho scambiato poche frasi con alcuni rifugiati e con alcuni studenti tedeschi. Poi ho […]
Venerdì 1 marzo, piazza Garibaldi, Napoli. Un folto gruppo di immigrati nordafricani, con tanto di valigie al seguito, rumoreggia all’esterno dell’hotel Virgilius. Hanno ricevuto il provvedimento di allontanamento dall’albergo, così come è successo nelle altre strutture del capoluogo partenopeo, e all’improvviso sembra di essere tornati all’aprile del 2011, nel pieno dell’emergenza scoppiata con l’arrivo di un importante numero di migranti provenienti dal nord Africa. «Les italiens veulent seulement de l’argent», grida uno dei ragazzi, che poi scompare in un vicolo col suo fagotto. Le persone […]
Mahamed ha lasciato l’Eritrea nel 2005. L’8 settembre del 2008, dopo un lungo e rischioso viaggio attraverso il Sudan e la Libia, è sbarcato a Lampedusa. Dopo sette anni dalla sua partenza, anche M., il fratello di Mahamed, ha deciso di partire. Quando Mahamed è partito l’allora governo Berlusconi era in accordi con il regime di Gheddafi per contrastare l’immigrazione clandestina; oggi che a viaggiare è suo fratello, il governo Monti ha siglato un nuovo accordo con l’attuale ministro degli interni libico, del tutto simile […]
Dopo otto mesi dalla chiusura del centro di identificazione ed espulsione di Santa Maria Capua Vetere, il Tribunale di Caserta ha iniziato a emanare le prime sentenze di riconoscimento di protezione umanitaria, inizialmente negata a tutti i migranti che erano stati trattenuti in quella struttura. A quasi un anno di distanza, gli avvocati dei trattenuti ricompongono i frammenti di una storia fatta di detenzione, violenza e violazioni dei diritti umani. Sono arrivati a Napoli il 18 aprile 2011, dopo un breve soggiorno a Lampedusa e sette […]
La sua arma si è trasformata nella sua salvezza. Non sparando, ma usandola come stampella. Quando lo hanno colpito, si è appoggiato a lei per raggiungere zoppicando la macchina dei compagni che lo hanno portato via. In un ospedale a dieci chilometri da Bani Walid, insieme ad altri cinque feriti. Ancora ne giacevano a terra, due forse morti sul colpo, due ancora feriti. Ma non c’era più spazio, per salvarli la macchina è corsa via. L’arma non è più con lui da tempo, mentre le […]
Presidio all’ingresso dell’aeroporto militare di Capodichino, ieri pomeriggio, dove un centinaio di persone hanno manifestato per dire no alla guerra e ai bombardamenti in Libia, rivendicando il diritto d’asilo per tutti gli immigrati. Molti sono arrivati a piedi dal centro storico fino a Viale Maddalena, nonostante lo sciopero senza preavviso dei mezzi pubblici. Si trattava soprattutto studenti, ma anche immigrati, attivisti, militanti dei centri sociali ed esponenti dei sindacati di base. Tra la folla è spuntata qualche bandiera della Palestina, ma anche tanti striscioni, di […]
Durante una cena elettorale per il candidato sindaco del Pdl a Torino, Michele Coppolo, Berlusconi è stato duramente contestato da alcuni manifestanti . Nel suo discorso ai 150 imprenditori intervenuti, il presidente del consiglio ha espresso il proprio dispiacere per la situazione vissuta da Muammar Gheddafi, si è detto costretto a concedere le basi militari alla coalizione Onu e ha smentito le voci secondo cui caccia italiani avrebbero bombardato Tripoli, agendo invece soltanto da supporto ai bombardieri di altri paesi. Infine, una stoccata per la […]